sabato 11/01/2025 • 06:00
Dal 2025 devono essere applicati i principi ISQM Italia per quanto riguarda l'ISQM Italia 1 e dallo svolgimento delle revisioni legali dei bilanci relativi a periodi amministrativi con inizio dalla data medesima o successiva per l'ISQM Italia 2 e per l'ISA Italia 220.
Ascolta la news 5:03
Dei tre principi rivisitati dal MEF, il più rilevante risulta essere il principio sulla gestione della qualità che tratta delle responsabilità del soggetto abilitato nel configurare, mettere in atto e rendere operativo un sistema di gestione della qualità degli incarichi di revisione contabile completa o limitata del bilancio o degli altri incarichi di assurance o di servizi connessi. L'ISQM Italia 2, invece, tratta della nomina e dell'idoneità del responsabile del riesame della qualità dell'incarico, nonché dello svolgimento e della documentazione di tale riesame.
Infatti, si è proceduto con la sostituzione del precedente principio ISQC Italia 1 (“Controllo della qualità per i soggetti abilitati che svolgono revisioni contabili complete e limitate del bilancio, nonché altri incarichi finalizzati a fornire un livello di attendibilità ad un'informazione e servizi connessi”) con i seguenti nuovi principi:
Allo stesso tempo, è stato aggiornato anche l'ISA Italia 220 sulla gestione d...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Ministero dell'Interno, con DM 24 dicembre 2024, ha ufficializzato il rinvio del termine di approvazione del Bilancio di Previsione 2025/2027 al 28 febbraio..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.