mercoledì 08/01/2025 • 06:00
In GU 3 gennaio 2025 n. 2 è stato pubblicato il DM 3 dicembre 2024 del Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF), recante i criteri di ripartizione delle risorse del Fondo per l'aggregazione degli acquisti di beni e servizi per l'anno 2025.
Ascolta la news 5:03
Il decreto del 3 dicembre 2024 del MEF, pubblicato nella GU n. 2 del 3 gennaio 2025, stabilisce, per l'anno 2025, i requisiti d'accesso e le modalità di ripartizione delle risorse, a valere sui rispettivi esercizi finanziari di presentazione delle istanze, del Fondo per l'aggregazione degli acquisti di beni e servizi, di cui all'art. 9 c. 9 DL 66/2014 conv. in L. 89/2014, istituito nello stato di previsione del MEF.
Le risorse del citato Fondo sono destinate a finanziare le attività svolte dai soggetti aggregatori, nei limiti e nel rispetto della normativa vigente. Gli organi deputati alla vigilanza e al controllo sul soggetto aggregatore verificheranno il corretto utilizzo delle predette risorse.
Preliminarmente, occorre ricordare che l'art. 9 c. 9 DL 66/2014, al fine di garantire la realizzazione degli interventi di razionalizzazione della spesa, mediante aggregazione degli acquisti di beni e di servizi, ha istituito, nello stato di previsione del MEF il Fondo per l'aggregazione degli acquisti di beni e di servizi, destinato al finanziamento delle attività svolte dai soggetti aggregatori, di cui fanno parte Consip S.p.A. e una centrale di committenza per ciascuna regione, nonché...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La Legge di Bilancio 2025 supporta le imprese italiane tramite il rifinanziamento del Fondo SIMEST e PMI. Questi strumenti mirano a potenziare la competitività, l..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.