venerdì 20/12/2024 • 06:00
Riflessioni a latere dell'Informativa 13 dicembre 2024 del CNDCEC, dedicato all'esponente responsabile per l'antiriciclaggio, un incarico nel settore degli intermediari vigilati dalla Banca d'Italia che, per compiti e attitudini professionali, può esser ricoperto dal dottore commercialista.
Ascolta la news 5:03
Il documento EBA/GL/2022/05 del 14.6.2022 rappresenta l'antecedente giuridico da cui trae origine l'attuale versione vigente del Provvedimento della Banca d'Italia del 26.3.19, come modificato in data 1.8.23, recante le “Disposizioni in materia di organizzazione, procedure e controlli interni volti a prevenire l'utilizzo degli intermediari a fini di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo”.
Scopo del documento EBA, cui Banca di Italia ha manifestato l'intenzione di conformarsi sin dallo scorso 25 novembre 2022, è il rafforzamento dei presidi in tema di antiriciclaggio attraverso non solo una review di quelli che sono i compiti e le responsabilità degli organi aziendali, ma anche con l'introduzione di una nuova figura chiave per la conformità e la sicurezza finanziaria degli intermediari bancari e finanziari che l'organo di amministrazione deve identificare al proprio interno: l'esponente responsabile per l'AML.
In estrema sintesi, gli orientamenti EBA in commento enfatizzano la necessità per cui, all'interno della governance, l'esponente responsabile per l'AML debba “possedere sufficienti conoscenze, competenze ed esperienze concernenti i rischi di ML/TF e l'attuazione delle politiche, dei controlli e delle procedure in materia di AML/CFT, unitamente a una buona comprensione del modello di business dell'ente creditizio o dell'istituto finanziario e del settore in ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L’ordinanza della Cassazione 13 novembre 2024 n. 29315 sembra destinata a costituire un pericoloso arresto giurisprudenziale secondo il quale l'utilizzo frequente di operazi..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.