mercoledì 18/12/2024 • 06:00
Con tre ordinanze di tenore in parte simile, tre distinte CGT hanno sollevato questioni di legittimità costituzionale di plurime disposizioni del D.Lgs. 545/92 e della L. 130/2022, in riferimento a diversi parametri costituzionali. Cosa ha deciso la Corte Costituzionale del 17 dicembre 2024 n. 204?
Ascolta la news 5:03
La Corte Costituzionale con sentenza n. 204/2024 nei giudizi di legittimità costituzionale promossi con ordinanza del 31 ottobre 2022 dalla Corte di Giustizia tributaria di primo grado di Venezia, sezione prima, con ordinanza del 21 dicembre 2022 dalla Corte di Giustizia tributaria di secondo grado della Lombardia, Sez. VII e con ordinanza 4 agosto 2023 dalla Corte di Giustizia tributaria di primo grado di Messina, Sez. I prima, rispettivamente iscritte al n. 144 del registro ordinanze 2022, ai numeri 50 e 128 del registro ordinanze 2023 e pubblicate nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica n. 49, prima serie speciale, dell'anno 2022, e numeri 17 e 40, prima serie speciale, dell'anno 2023.
Con tre ordinanze di tenore in parte simile, tre distinte Corti di giustizia tributaria hanno sollevato questioni di legittimità costituzionale di plurime disposizioni del D.Lgs. n. 545/92 (Ordinamento degli organi speciali di giurisdizione tributaria ed organizzazione degli uffici di collaborazione in attuazione della delega al Governo contenuta nell'art. 30 della legge 30 dicembre 1991, n. 413) e della L. 31 agosto 2022, n. 130 (Disposizioni in materia di giustizia e di processo tributari), in riferimento a diversi parametri costituzionali.
Accentuato rapporto di dipendenza dei Giudici tributari dal Ministero dell'Economia e delle Finanze
Viene lamentato che gli artt....
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il 28 novembre 2024, è stata depositata la sentenza della Corte costituzionale n. 189, con la quale il Giudice delle Leggi si è espresso in merito alle questioni di legittim..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.