sabato 14/12/2024 • 06:00
Nel rispondere alla consultazione recentemente indetta dall'ANAC sullo schema di Linee guida in materia di whistleblowing sui canali di segnalazione, Assonime si sofferma sull'implementazione dei canali nell'ambito degli Enti che hanno adottato il Modello 231, formulando alcune importanti riflessioni anche sul ruolo dell'Organismo di Vigilanza.
Ascolta la news 5:03
Con il documento n. 15/2024 “Risposta a Consultazione ANAC sulle Linee guida in materia di whistleblowing sui canali interni di segnalazione”, Assonime ha reso pubbliche le osservazioni formulate in occasione della consultazione scaduta lo scorso 9 dicembre.
Al netto della sostanziale condivisione degli obiettivi, Assonime si sofferma sui seguenti punti del documento:
In generale, Assonime osserva che le Linee guida ANAC dovrebbero essere integrate in un sistema più ampio di governance e controllo interno, rispettando ruoli, responsabilità e presidi di prevenzione già esistenti, definiti dalla normativa e dalle prassi aziendali. In tal senso, la proposta di un modello standard applicabile a soggetti molto diversi (es. PMI, grandi imprese, enti pubblici), rischia di compromettere l'efficacia della disciplina, posto che ogni sistema di compliance deve essere adattato alle peculiarità del singolo ente per garantire ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Aperta il 7 novembre e fino al 9 dicembre 2024 la consultazione pubblica online sullo schema delle nuove Linee Guida in tema di
di
Piercarlo Felice - Avvocato, consulente AML/231/Privacy
Approfondisci con
La nuova disciplina del whistleblowing comporta, dal 17 dicembre, per le aziende tra i 50 e i 249 dipendenti l'istituzione di un un canale di segnalazione interna delle violazioni che ledono l'interesse pubblico o l'int..
Paolo Patrizio
- Avvocato - Professore - Università internazionale della Pace delle Nazioni UniteRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.