X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • ESG
Altro

venerdì 13/12/2024 • 15:12

Impresa Finanza sostenibile

Rating ESG: il Regolamento UE sugli obblighi di trasparenza e integrità

Per migliorare la buona governance e l'indipendenza delle attività di rating ESG, il Reg. UE 3005/2024, pubblicato in GUUE 12 dicembre 2024, ha introdotto nuovi obblighi di trasparenza e integrità per i fornitori di rating ESG.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Il Reg. UE 3005/2024, pubblicato nella Gazzetta dell'Unione Europea del 12 dicembre 2024, modifica il Reg. UE 2019/2088 e il Reg. UE 2023/2859 e introduce un approccio normativo per rafforzare l'integrità, la trasparenza, la comparabilità ove possibile, la responsabilità, l'affidabilità, la buona governance e l'indipendenza delle attività di rating ESG, contribuendo alla trasparenza e alla qualità dei rating ESG e all'agenda dell'Unione in materia di finanza sostenibile. Il regolamento mira a contribuire al buon funzionamento del mercato interno, conseguendo nel contempo un livello elevato di protezione dei consumatori e degli investitori e prevenendo il greenwashing e altri tipi di disinformazione, compreso il social washing, mediante l'introduzione di obblighi di trasparenza.

Prima di analizzare alcuni aspetti del regolamento nel dettaglio, si ricorda che per rating ESG si intende un parere, un punteggio o una combinazione di entrambi, in merito al profilo o alle caratteristiche di un elemento valutato riguardo a fattori ambientali, sociali, dei diritti umani o di governance o in merito all'esposizione di un elemento valutato a rischi o all'impatto su fattori ambientali, sociali, dei diritti umani o di governance che si basa sia su una metodologia consolidata sia su un sistema di classificazione definito.

Fornitura di rating ESG in UE

Qualsiasi persona giuridica che desideri esercitare l'attività di fornitore di rating ESG nell'Unione deve soddisfare uno dei requisiti seguenti:

  1. un'autorizzazione rilasciata dall'ESMA;
  2. una decisione di equivalenza;
  3. un'autorizzazione per l'avallo da parte di fornitori extra UE;
  4. un riconoscimento basato su un criterio quantitativo da parte di fornitori extra UE.

Separazione delle attività commerciali

1.I fornitori di rating ESG non svolgono alcuna delle attività seguenti:

a) attività di consulenza rivolte a investitori o imprese;

b) emissione e distribuzione di rating del credito;

c) fornitura di indici di riferimento;

d) servizi e attività di investimento;

e) revisione legale dei bilanci e incarichi di certificazione della conformità dell'informativa sulla sostenibilità;

f) attività degli enti creditizi e attività di assicurazione o riassicurazione.

Indipendenza e conflitti di interesse

I fornitori adottano tutte le misure necessarie per garantire che i rating ESG forniti non siano influenzati da alcun conflitto di interesse, esistente o potenziale, o relazione d'affari o di altro tipo derivante dai fornitori di rating ESG stessi o dai suoi azionisti, dirigenti, analisti di rating, dipendenti o da qualsiasi altra persona fisica i cui servizi sono messi a disposizione o sono sotto il controllo del fornitore di rating ESG, o da qualsiasi persona direttamente o indirettamente collegata ad esso da un legame di controllo, o da qualsiasi fornitore terzo a cui siano stati esternalizzati funzioni, servizi o attività.

L'ESMA può chiedere al fornitore di adottare misure tese ad attenuare tale rischio.

Registro e accessibilità delle informazioni

Sul sito web dell'ESMA è presente un registro, pubblicamente accessibile, contenente l'identità dei fornitori di rating ESG autorizzati, stabiliti al di fuori dell'UE, avallanti e riconosciuti.

Fonte: Reg. UE 3005/2024

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Impresa Gestione aziendale

Rating di legalità: come le imprese possono migliorare la loro reputazione

Il rating di legalità è uno strumento pensato per promuovere il rispetto da parte di ogni impresa di standar..

di Alberto Mascia - Avvocato, consulente legale e founder di Mascia & Associati

di Lorenza Morello - Giurista d’impresa, Presidente di APM, studio Morello Consulting

Approfondisci con


Principi di valutazione e fattori ESG

Sono sempre più numerose le PMI che adottano o intendono adottare politiche di implementazione dei fattori ESG su base volontaria; come tenerne conto in sede di valutazione d'azienda? Il primo passo consiste nella costr..

di

Paola Pisano

- Dottore commercialista in Cagliari

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”