X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

PODCAST

  • Start up
Altro

martedì 10/12/2024 • 06:00

Impresa I podcast di Milena Prisco

Start-up: investire con il SAFE agreement

Il SAFE agreement è uno strumento contrattuale che consente investimenti convertibili nel capitale di start-up innovative secondo un modello legale oggi reso applicabile secondo il diritto italiano sulla base di una best practice validata dagli stakeholder dell’ecosistema del venture capital.

di Milena Prisco - Partner e Head of ESG di Pavia e Ansaldo

+ -
  • Tempo di lettura 2 min.

Per descrivere la natura e la funzione del SAFE Agreement occorre chiarire, innanzitutto, che non è uno strumento di debito e neanche propriamente di equity e questo perché non dà diritto a dividendi e al voto in assemblea, si tratta di un modello contrattuale che attribuisce all’investitore il diritto futuro a sottoscrivere quote di partecipazione della start up innovative mediante meccanismi di sconto sulla pre-money valuation, che viene determinata in un momento successivo all’investimento e sulla base di criteri negoziali determinati all’atto di un round qualificato di investimento o di un cambio di controllo.

Il SAFE è funzionale all’investimento nei momenti di volatilità delle valutazioni aziendali delle startup.

Questo e tutti i podcast di QuotidianoPiù sono disponibili anche su Spotify, sul canale di QuotidianoPiù Giuffrè Francis Lefebvre.

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Impresa Approvata Legge Concorrenza 2023

Start-up innovative: ridisegnato il sostegno all’innovazione in Italia

La Camera approva la Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023: ridisegnato il futuro delle start-up italiane. Vengono int..

di Maurizio Maraglino Misciagna - Dottore commercialista e revisore legale

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”