martedì 03/12/2024 • 06:00
Il mantenimento del diritto d'uso dell'immobile pre-posseduto nella sua completezza a favore di altra persona - e situato nello stesso Comune dove è ubicato altro immobile acquistato con le agevolazioni prima casa - non fa perdere il diritto all'agevolazione (CGT II Lombardia 25 novembre 2024 n. 3095).
Ascolta la news 5:03
Il caso
Una contribuente impugnava un avviso di liquidazione con il quale l'Agenzia delle Entrate aveva revocato l'aliquota Iva agevolata del 4% prevista per l'acquisto di case di abitazione non di lusso ed acquistate come prima casa, La ripresa fiscale scaturiva dalla circostanza che la contribuente, al momento della stipula del rogito, risultava già titolare del diritto di proprietà su altro immobile sito nello stesso Comune nel quale aveva acquistato in regime Iva agevolato.
Con il ricorso, ella eccepiva l'illegittimità della revoca del beneficio in quanto doveva considerarsi solo nuda proprietaria dell'immobile pre-posseduto in quanto il diritto d'uso permaneva in capo ad un terzo (il venditore). I giudici di prime cure accoglievano il ricorso in quanto dalla ispezione ipotecaria presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari risultava che l'atto di compravendita dell'immobile pre-posseduto faceva riferimento alla vendita della “nuda proprietà” con riserva da parte della venditrice del diritto d'uso ai sensi dell'art. 1021 c.c.
Appellava la sentenza l'Ufficio per carente e insufficiente motivazione da parte del primo Giudice in quanto, secondo parte pubblica, non chiariva e ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La vendita di un immobile acquistato fruendo dei benefici prima casa non determina la decadenza dall'agevolazione se la nuova unità abitativa viene acquistata ..
Approfondisci con
Quale aliquota IVA si deve applicare nella costruzione di una piscina a servizio di un immobile prima casa? Il permesso edilizio sarà una variante del permesso di costruzione della prima casa. Il terreno su cui sarà cos..
Paolo Parisi
L'applicazione dell'IVA ha assunto negli anni grande rilevanza nell'edilizia. Le manovre sulle aliquote, ripetute nel tempo, hanno perseguito finalità economiche e sociali diverse, tese a favorire le imprese di costruzi..
Renato Portale
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.