lunedì 02/12/2024 • 06:00
La Commissione vuole agevolare il rispetto degli obblighi in modo efficace sotto il profilo dei costi e garantire che le informazioni siano utilizzabili e comparabili. Dando maggiore chiarezza e certezza alle imprese, le FAQ ridurranno gli oneri amministrativi di rendicontazione di sostenibilità.
Ascolta la news 5:03
In data 13.11.2024 la Commissione Europea (“Commissione”) ha pubblicato una serie di domande frequenti (“FAQ”) al fine di chiarire l'interpretazione di talune disposizioni in materia di rendicontazione di sostenibilità introdotte dalla direttiva relativa alla rendicontazione societaria di sostenibilità (direttiva (UE) 2022/2464), nella direttiva contabile (direttiva 2013/34/UE), nella direttiva sulla revisione contabile (direttiva 2006/43/CE), nel regolamento sulla revisione contabile (regolamento (UE) n. 537/2014) e nella direttiva sulla trasparenza (direttiva 2004/109/CE) al fine di facilitarne l'attuazione da parte delle imprese.
Principali chiarimenti riguardanti gli adempimenti delle imprese:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
The Commission wants to facilitate compliance in a cost-effective way and ensure that information is usable and comparable. By providing greater clarity and certainty to busine..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.