lunedì 25/11/2024 • 06:00
Bankitalia, durante l’UNIDROIT Centre Annual Conference organizzato dall’Università Roma TRE, ha presentato un’analisi del cambiamento climatico attraverso le lenti della risoluzione delle controversie. Emerge l’esigenza di bilanciare attentamente ambizione e fattibilità nella normativa.
Ascolta la news 5:03
La Banca d’Italia (“BdI”) è un’attenta osservatrice dei temi legati all’ambiente, al cambiamento climatico e alla sostenibilità, per varie ragioni:
Questa attenzione alle tematiche ambientali è condivisa a livello internazionale da oltre 140 banche centrali e autorità di vigilanza che hanno aderito al Network for Greening the Financial System (NGFS).
Contenzioso legato al clima e all’ambiente
Il contenzioso legato al clima è in crescita in tutto il mondo. Il numero di cause avviate ogni anno è pas...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Bank of Italy, during the UNIDROIT Centre Annual Conference organized by the University Roma TRE, presented an analysis of climate change through the lens of dispute resolution. The n..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.