mercoledì 20/11/2024 • 10:00
L'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni sull'Investment Management Exemption che prevede una presunzione legale che consente la non configurabilità di S.O. in Italia di un veicolo di investimento non residente che si avvale di servizi di supporto all'attività di investimento svolti da altri soggetti.
Ascolta la news 5:03
La legge di Bilancio 2023 ha introdotto, nell'art. 162 TUIR, una presunzione legale di stabile organizzazione (S.O.) nel territorio dello Stato per ciascuna delle entità che costituiscono una struttura di investimento non residente che si avvale di servizi, ancorché preliminari o accessori, riconducibili all'alveo dell'attività di investimento svolta a beneficio della predetta struttura e resi da altri soggetti, nel medesimo territorio.
La presunzione legale integra, nell'ipotesi in cui vengano soddisfatte le condizioni di cui al comma 7-quater dell'art. 162 TUIR previste per l'accesso alla Investment Management Exemption (IME), lo status di agente indipendente (asset manager e fund manager) della management company che può essere un soggetto residente o non residente, anche operante in Italia tramite stabile organizzazione, chiamato, nell'ambito della propria ordinaria attività e in nome o per conto della struttura di investimento, a:
Le pr...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'Agenzia delle Entrate ha approvato le linee guida per la remunerazione ricevuta per l'attività svolta nel territorio dello Stato dal soggetto residente o dalla stab..
redazione Memento
Approfondisci con
La stabile organizzazione costituisce il criterio atto a radicare la presenza di un'impresa non residente nello Stato della fonte e a legittimarne, così, la tassazione dei relativi redditi. La sua formulazione, sancita ..
Diego Avolio
- Dottore commercialista (Studio di Consulenza Giuridico-Tributaria - S.C.G.T), LL.M.Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.