mercoledì 20/11/2024 • 06:00
Il CNDCEC, con Com. Stampa 19 novembre 2024, informa di aver approvato il nuovo ordinamento professionale della categoria. Il testo, che verrà sottoposto all’attenzione delle forze politiche, interviene in maniera significativa su numerosi aspetti della professione.
redazione Memento
Il nuovo ordinamento professionale della categoria
Il 19 novembre 2024, il Consiglio nazionale dei Commercialisti ha approvato all’unanimità dei presenti il nuovo ordinamento professionale della categoria.
Le principali modifiche riguardano:
Novità anche in tema di morosità e conseguente sospensione o cancellazione dall’albo, sulla disciplina dei compensi, sull’assicurazione professionale, sul sistema elettorale e sulle specializzazioni.
Le elezioni del Consiglio nazionale
Per le elezioni del Consiglio nazionale si è scelto un sistema elettorale misto (50% ai consiglieri degli Ordini territoriali e 50% agli iscritti). Confermata la quota riservata al genere meno rappresentato nelle liste elettorali (due quinti), c’è l’introduzione di una quota riservata agli under 45.
Per il Presidente de Nuccio si tratta di una scelta ispirata alla volontà di coinvolgimento di tutti gli iscritti nell’albo e dalla necessità che questi siano non solo adeguatamente rappresentati, ma anche protagonisti sia nella scelta dei rappresentanti territoriali, sia di quelli nazionali. L’obiettivo di fondo è l’incremento della democraticità del sistema elettorale, con un conseguente allargamento della base elettorale.
Per tener conto del principio della segretezza e libertà della partecipazione al voto è previsto che l’elezione del Consiglio nazionale avvenga con votazione segreta attraverso l’utilizzo di apposita piattaforma informatica.
Per tener conto del ruolo degli Ordini di maggiori dimensioni e del fatto che il voto è attribuito ai singoli consiglieri è stata riformulata la composizione dei consigli degli Ordini prevedendo le seguenti classi:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con Com. Stampa 21 marzo 2024, il CNDCEC informa che è stato approvato il nuovo Codice deontologico che entrerà in vigore il 1°aprile 2024.
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.