lunedì 18/11/2024 • 06:00
La procedura di riequilibrio finanziario pluriennale è uno strumento straordinario, previsto per gli Enti locali in condizione di grave squilibrio strutturale, volto a prevenire il dissesto e a ripristinare gli equilibri di bilancio. Qual è il ruolo del revisore?
Ascolta la news 5:03
La procedura di riequilibrio finanziario pluriennale ha come presupposto l'impossibilità per l'ente di ripristinare l'equilibrio di bilancio attraverso strumenti normativi “ordinari” (artt. 188, 193 e 194 TUEL). Deve trattarsi, quindi, di una sofferenza finanziaria importante, ossia “uno squilibrio strutturale in grado di provocare il dissesto finanziario”. Per squilibrio “strutturale” deve intendersi l'incapacità da parte dell'ente locale di adempiere alle proprie obbligazioni alle previste scadenze; una incapacità che è, quasi sempre, correlata alla presenza di una grave carenza di liquidità disponibile.
Il responsabile finanziario
Il responsabile finanziario e l'organo di revisione assumono un ruolo centrale nel processo di individuazione dello squilibrio finanziario e nella valutazione delle misure idonee ad un ripristino stabile e duraturo. Giova ricordare che il “custode” degli equilibri di bilancio, sostanziali e non formali, è il responsabile finanziario, che opera sotto la diretta vigilanza dell'organo di revisione (art. 147-quinques). Quest'ultimo, oltre ad esprimersi sulla corretta entità dello squilibrio finanziario, è chiamato a vigilare sulla sostenibilità del piano ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il DDL di Bilancio 2025 contiene numerosi interventi che interesseranno Comuni, Città Metropolitane e Province. Si riassumono le novità in tema di Enti ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.