giovedì 14/11/2024 • 06:00
La Ragioneria Generale dello Stato, con Circ. 37/2024, anche a seguito di specifica richiesta del CNDCEC, ha chiarito gli obblighi formativi dei revisori della sostenibilità per il triennio 2023-2025, confermando la validità dei crediti maturati nel 2024 prima dell'entrata in vigore del D.Lgs. 125/2024.
Ascolta la news 5:03
Il revisore della sostenibilità
È noto che il D.lgs. 125/2024 ha recepito l'obbligo di rendicontazione di sostenibilità introdotto dalla Direttiva (UE) 2022/2464 - Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), ampliando il perimetro delle imprese obbligate. Più in dettaglio, la normativa CSRD ha introdotto l'obbligo di conformità della rendicontazione non finanziaria agli European Sustainability Reporting Standards (ESRS) con un approccio volto a rafforzare l'interconnessione tra informazioni finanziarie del bilancio d'esercizio e informazioni di sostenibilità.
In tale contesto si inserisce la nuova figura del revisore della sostenibilità, soggetto al quale è affidato il compito di attestare la conformità della rendicontazione di sostenibilità alle norme che ne disciplinano i criteri di redazione, al fine di garantire la trasparenza informativa d'impresa nei confronti degli stakeholder.
Più specificamente, il revisore della sostenibilità è il soggetto, abilitato ai sensi del D.lgs. 39/2010, incaricato di esprimere con la relazione ex art. 14-bis D.lgs. 39/2010 le proprie conclusioni circa la conformità della rendicontazione individuale e consolidata di sostenibilità ai pri...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La Ragioneria Generale dello Stato, con Circ. 12 novembre 2024 n. 37, fornisce ulteriori istruzioni relative agli obblighi formativi in materia di rendicontazione..
redazione Memento
Approfondisci con
Il revisore della rendicontazione di sostenibilità esprime con la relazione le proprie conclusioni circa la conformità della suddetta rendicontazione alle norme del D. Lgs. 125/2024 che ne disciplinano i criteri di reda..
Michael Murgolo
- Docente e Dottore CommercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.