martedì 29/10/2024 • 06:00
Il Consiglio dei Ministri ha approvato uno schema di D.Lgs. che introduce modifiche al Codice degli Appalti. Una delle novità riguarda i compensi per i professionisti: le stazioni appaltanti dovranno tener conto delle disposizioni della Legge sull’equo compenso nella costruzione dei bandi, con precisi limiti alle possibilità di ribasso.
Approvato uno schema di decreto legislativo che contiene disposizioni integrative e correttive al Codice dei contratti pubblici, tra cui una modifica sulla giusta remunerazione dei professionisti, il cosiddetto equo compenso.
Con equo compenso si intende quel principio di tutela volto a garantire che il corrispettivo pattuito per una prestazione professionale sia proporzionato alla quantità, alla qualità e all'importanza del lavoro svolto.
L'attuale revisione del Codice degli appalti inserisce specifiche disposizioni nella costruzione dei bandi di gara pubblici, con particolari criteri per l'affidamento dei contratti relativi ai servizi di ingegneria, architettura e agli altri servizi natura tecnico intellettuale di importo pari o superiore ai 140.000 €.
Questo e tutti i podcast di QuotidianoPiù sono disponibili anche su Spotify, sul canale di QuotidianoPiù Giuffrè Francis Lefebvre.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La pronuncia 16 luglio 2024 n. 1494 del TAR Campania rappresenta l’occasione per fare il punto degli effetti applicativi dell’equo compenso e del suo rapporto con..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.