X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

sabato 19/10/2024 • 06:00

Speciali DDL DI BILANCIO

Bonus ristrutturazioni, aliquote IRPEF e cripto-attività: misure fiscali 2025

Il DDL di Bilancio 2025, approvato dal CdM il 15 ottobre 2024, conferma la detrazione del 50% per le ristrutturazioni, ma solo per la prima casa, rende strutturale l'accorpamento su tre scaglioni delle aliquote IRPEF, incrementa la tassazione delle cripto-attività e rifinanzia alcune misure di sostegno alle imprese.

di Claudia Iozzo - Dottore commercialista

+ -
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

L'approvazione dello schema del Disegno di Legge di Bilancio 2025 avvenuta nel corso del Consiglio dei Ministri tenutosi il 15 ottobre 2024, rappresenta solo la prima fase dell'iter che porterà alla definizione delle nuove misure fiscali che riguarderanno il 2025. Tra le disposizioni contenute nella bozza della Manovra, diversi sono gli interventi in materia di tassazione e agevolazioni per imprese e lavoratori. Bonus ristrutturazioni Il DDL di Bilancio 2025 conferma la detrazione al 50% prevista per le spese sostenute nell'ambito delle ristrutturazioni edilizie, ma con alcune novità. L'agevolazione, disciplinata dall'art. 16-bis DPR 917/86, consiste in una detrazione dall'IRPEF, da ripartire in 10 quote annuali di pari importo, del 36% delle spese di ristrutturazione sostenute, fino ad un ammontare complessivo non superiore a 48.000 euro per ciascuna unità immobiliare. Tuttavia, il legislatore ha elevato al 50% l'aliquota di detrazione ed ha incrementato a 96.000 euro il limite massimo di spesa per unità immobiliare, relativamente alle spese sostenute dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2024. La nuova Manovra prorogherebbe anche per il 2025, l'incremento al 50% della detrazione ed il limite massimo di spesa a 96.000 mila euro, ma solo nel caso in cui gli interventi di ristrutturazione siano eseguiti sugli immobili adibiti ad ab...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Speciali Dal Consiglio dei Ministri

Via libera al DDL Bilancio 2025: interventi per 30 miliardi lordi

Semaforo verde da parte del Consiglio dei Ministri al Disegno di Legge di Bilancio di previsione per l'anno finanziario 2025. Via libera anche al Decreto collegato econo..

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”