X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Dogane
Altro

lunedì 14/10/2024 • 15:29

Fisco INFORMATIVA

Dogane: modalità dichiarative connesse alle fasi del sistema AES e NCTS

Con Informativa 8 ottobre 2024 n. 622909, l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha fornito le istruzioni per la compilazione della dichiarazione doganale in relazione alle fasi funzionali del sistema AES e NCTS.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Le nuove modalità dichiarative connesse alle fasi funzionali del sistema unionale AES – P11 e NCTS – P52 diverranno le uniche ammissibili. Tenuto conto delle differenze tra i tracciati previsti a livello unionale dall'EUCDM3 e il precedente tracciato4, per consentire la gestione telematica della liquidazione dei tributi in dichiarazione, sono stati individuati due codici documento nazionali in TARIC5. Con l'informativa n. 622909 dell'8 ottobre 2024, l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha fornito le istruzioni per la compilazione della dichiarazione doganale.

Di seguito si riportano i due codici:

  • codice documento 62YY: Numero identificativo dell'autorizzazione per la dilazione di pagamento (DPO), da inserire in corrispondenza del Reference Number. Da indicare in almeno un articolo se il metodo di pagamento non è in contanti (A). Non possono essere presenti DPO differenti all'interno di una stessa dichiarazione;
  • codice documento 63YY: Codice tributo da liquidare, contenente informazioni utili per determinare gli importi.

Le nuove funzionalità per la liquidazione dei tributi sono già disponibili in ambiente di validazione e saranno estese in ambiente reale a partire dal prossimo mercoledì 23 ottobre. La presentazione delle dichiarazioni doganali mediante il tracciato ET sarà possibile fino al 1° dicembre 2024. Nel mese di novembre, per agevolare la transizione definitiva ai nuovi tracciati, tale sistema sarà reso disponibile esclusivamente nella fascia oraria dalle ore 01:00 alle ore 13:00 di ogni giorno.

Con riferimento al vigente “periodo transitorio” delle procedure relative alle esportazioni e ai transiti, si ricorda che la Commissione Europea ha fissato l'avvio delle regole e condizioni c.d. “post transitorio” a decorrere dal 21 gennaio 2025 (per NCST-P5) e dal 11 febbraio 2025 (per AES-P1).

Fonte: Informativa AD 8 ottobre 2024 n. 622909

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”