lunedì 14/10/2024 • 08:25
A Stoccolma lunedì viene annunciato il Premio Nobel per l’economia, martedì Stellantis incontra gli analisti di mercato mentre negli Usa va avanti la stagione delle trimestrali con Goldman Sachs, United Airlines e Lockheed. Giovedì sarà la volta di American Airlines, Morgan Stanley e Netflix. Lo stesso giorno a Lubiana la Bce tiene una conferenza stampa: è probabile un nuovo taglio dei tassi.
L'Economia Pro
LUNEDÌ 14 OTTOBRE
Premio Nobel - A Stoccolma l’annuncio per il riconoscimento all’Economia.
Da Bruxelles - Riunione dei ministri Ue degli Afri esteri.
Salone delle vetture - A Parigi comincia il Mondial de l’Auto (fino a domenica 20).
Il petrolio - Viene pubblicato il rapporto mensile dell’Opec.
A Londra - Via alla edizione numero 51 dello Student Academy Awards.
Titoli francesi - Vanno in asta Btf a tre, sei e dodici mesi.
Regno Unito - Il governo organizza un vertice internazionale sugli investimenti.
Nazioni Unite - Riunione a porte chiuse del Consiglio di sicurezza sul Libano.
Dall’Africa - Il governo del Senegal presenta un piano d’azione economico sei mesi dopo il suo insediamento.
Riunione in Australia - A Sydney si tiene il vertice Global Nature Positive (fino a domani).
MARTEDÌ 15 OTTOBRE
Cda in trasparenza - Circle, Fae Technology, Ferragamo, Somec, Stellantis e Vimi Fasteners incontrano gli analisti del mercato.
Riparte l’Ilva - Viene riacceso e ripartirà l’altoforno numero 1 (fermo da agosto 2023) per manutenzione.
Dal Pakistan - Vertice dell’Organizzazione per la cooperazione di Shanghai.
Riunione del board - A Parigi il consiglio di amministrazione di Lvmh approva i risultati del terzo trimestre.
Allargamento dell’Ue - In Lussemburgo si tiene la conferenza Ue-Albania sui negoziati di adesione.
Ministri a Cernobbio - Riunione dei responsabili della tecnologia del G7.
Big data e AI - A Parigi si apre il Salone fino a domani.
Lavoro inglese - Escono i dati mensili sull’impiego nel Regno Unito.
Inflazione francese - Dati definitivi del caro vita in settembre.
Banca centrale europea - La Bce rende noto il dato trimestrale della distribuzione del credito.
Barometro tedesco - L’Istituto Zew misura il morale degli investitori in Germania.
Trimestrali Usa - Goldman Sachs, United Airlines e Lockheed approvano i risultati del terzo quarter.
All’Onu - Riunione del Consiglio di sicurezza sulla situazione nello Yemen e in Colombia.
Aziende e numeri - L’Istat comunica i conti economici delle imprese nel 2022.
Arriva il dividendo - Stacco della cedola per numerosi fondi equity del colosso BlackRock, alcuni con rendimenti fino al 13%.
MERCOLEDÌ 16 OTTOBRE
Carovita in Italia - L’Istat comunica l’inflazione di settembre.
Inflazione - Anche del Regno Unito arriva il dato dell’inflazione di settembre.
Stacco della cedola - Arrivano i dividendi di Credit Suisse e Invesco.
Bilancia commerciale Usa - Arrivano i dati sui prezzi di import ed export a settembre.
GIOVEDÌ 17 OTTOBRE
Terza trimestrale - La presenta Brunello Cucinelli.
Numeri dell’Istat - Esce il rapporto sulla povertà in Italia nel 2023.
Bilancia commerciale - Commercio con l’estero e prezzi all’import in agosto per l’Istat.
Vertice Ue - Si tiene a Bruxelles fino a domani.
Nove mesi di vendite - Nestlé presenta i risultati del bilancio.
Chip e bilancia - Il colosso Tsmc di Taiwan pubblica i risultati del terzo trimestre.
Da Bruxelles - Esce il dato dell’inflazione di settembre, seconda stima da Eurostat.
Bce a Lubiana - Conferenza stampa delocalizzata in Slovenia sulla politica monetaria nell’aera euro: è molto probabile un nuovo taglio dei tassi.
Trimestrali Usa - American Airlines, Morgan Stanley e Netflix approvano i risultati del terzo trimestre.
Economia americana - Vendite al dettaglio e produzione industriale nel mese di settembre.
Dragone rosso - Pechino pubblica i dati del Pil nel terzo trimestre, atteso al 4,7% sull’anno.
VENERDÌ 18 OTTOBRE
Sciopero nazionale - In programma l’astensione dal lavoro unitaria dei metalmeccanici.
Gigafactory di Termoli - Il progetto è al centro di un nuovo incontro a Roma tra Stellantis e ill Ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso.
Il sommerso - Economia non osservata nei conti nazionali per il 2022 secondo l’Istat.
Produzione nelle costruzioni - Arriva il rapporto Istat relativo al mese di agosto.
Pagella Italia - Le agenzie Fitch e S&P rivedono il rating nazionale.
Il giorno dei giudizi - L’agenzia S&P si pronuncia anche sul merito di credito di Olanda, Gran Bretagna e Grecia.
G7 Difesa - I ministri competenti si riuniscono a Napoli.
Cda del trimestre - Procter and Gamble approva i risultati.
Mattone americano - Escono i dati sui permessi di costruire negli Usa in settembre.
SABATO 19 OTTOBRE
Gala annuale - A Los Angeles si tiene quello dell’Academy Museum of Motion Pictures.
DOMENICA 20 OTTOBRE
Referendum per l’UE - La Moldavia va al voto per l’adesione all’Unione europea.
Buon compleanno - Kamala Harris candidata alle presidenziali Usa festeggia 60 anni.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.