X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Superbonus
Altro

giovedì 10/10/2024 • 12:21

Fisco DALL'AGENZIA DELLE ENTRATE

ONLUS: Superbonus per il nuovo impianto fotovoltaico di potenza nominale di 200 kW

L'Agenzia delle Entrate, con Risp. 10 ottobre 2024 n. 199, ha fornito chiarimenti in tema di Superbonus, relativamente all'installazione di un impianto fotovoltaico di potenza nominale pari a 200 kW nell'ipotesi in cui sul medesimo edificio risulti già installato un impianto fotovoltaico di potenza nominale pari a 217 kW e calcolo del limite massimo di spesa agevolabile.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

L'istante è un'organizzazione non-profit (ONLUS) che intende installare un nuovo impianto fotovoltaico da 200 kW su una proprietà che ha già un impianto esistente da 217 kW. Il quesito si concentra su due domande principali:

  • se il limite di 200 kW dovrebbe considerare solo la nuova installazione o entrambi i sistemi nuovi ed esistenti;
  • come calcolare le spese massime deducibili per la nuova installazione nel quadro del regime del Superbonus.

L'ONLUS afferma di soddisfare i requisiti soggettivi e oggettivi necessari previsti dall'art. 119 c. 10-bis DL 34/2020 (Decreto Rilancio) e ha presentato la documentazione necessaria prima dell'entrata in vigore delle nuove normative nel marzo 2024.

Inoltre, l'ONLUS ritiene che la soglia di 200 kW dovrebbe considerare solo il nuovo impianto fotovoltaico in fase di installazione, non quello esistente e che la spesa massima deducibile per l'installazione dovrebbe essere calcolata sulla base della superficie totale della proprietà rispetto alla superficie media di una unità abitativa.

L'Agenzia delle Entrate conferma che il Superbonus si applica a specifiche tipologie di interventi mirati all'efficienza energetica e alla riduzione del rischio sismico, inclusa l'installazione di impianti fotovoltaici. L'Agenzia chiarisce che il limite di 200 kW non tiene conto delle installazioni esistenti e che la spesa massima deducibile è fissata a 96.000 euro per l'intero impianto.

Il Superbonus può essere applicato fino al limite di 200 kW con una detrazione del 110% per le ONLUS che soddisfano criteri specifici, tra cui il requisito che l'installazione debba far parte di interventi più ampi di efficienza energetica o sismica.

Per un'installazione da 200 kW su una proprietà classificata come D/4, l'importo massimo deducibile nel quadro del Superbonus potrebbe raggiungere i 480.000 euro, calcolati a 2.400 euro per kW.

Fonte: Risp. AE 10 ottobre 2024 n. 199

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Tassabilità plusvalenze da cessione di immobili con interventi Superbonus: chiarimenti AE

La circolare n. 13/E dell'Agenzia delle Entrate, diffusa il 13 Giugno 2024, fornisce le istruzioni operative agli uffici periferici per l'applicazione della normativa relativamente alla nuova ipotesi di plusvalenza immo..

di

Chiara Carrara

- Avvocato presso lo Studio Legale MDS Legal Tax

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”