X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • CNDCEC
Altro

martedì 08/10/2024 • 12:17

Fisco DAI COMMERCIALISTI

Convegno nazionale CNDCEC: a Pesaro il 15 e 16 ottobre

Con Com. Stampa 7 ottobre 2024, il CNDCEC informa che si svolgerà a Pesaro il 15 e il 16 ottobre, presso l’Auditorium Scavolini, il convegno nazionale organizzato in collaborazione con l’Ordine territoriale della categoria e il patrocinio di “Pesaro 2024 Capitale italiana della cultura”.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Si svolgerà a Pesaro il 15 e il 16 ottobre, presso l’Auditorium Scavolini, il convegno nazionale “COMMERCIALISTI NƎXT. GENERAZIONI DI PROFESSIONISTI VERSO NUOVI SCENARI”, organizzato dal Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, in collaborazione con l’Ordine territoriale della categoria e il patrocinio di “Pesaro 2024 Capitale italiana della cultura”, a cui parteciperanno oltre 1.500 professionisti provenienti da tutta Italia. 

La due giorni, caratterizzata da quattro panel tematici, sarà un viaggio condiviso dei commercialisti con il territorio, i rappresentanti delle istituzioni, dell’università, delle professioni e dell’imprenditoria, in sintonia con gli obiettivi dichiarati dalla città nominata Capitale italiana della cultura 2024.

Seguendo il tema “La natura della cultura”, infatti, l’evento si prefigge di approfondire il ruolo dei commercialisti all’interno dell’economia della cultura, le esperienze maturate e le sfide che la professione deve affrontare nelle sue molteplici dimensioni, dialogando in particolare con i giovani. Sfide generazionali che riguardano la sostenibilità, la digitalizzazione, la formazione, l’etica e la cultura dell’impegno per governare il cambiamento ed ampliare la prospettiva della professione.

Martedì 15 ottobre

I lavori della prima giornata, moderati dalla giornalista del Tg1 Barbara Capponi, inizieranno alle ore 15:00 con i saluti istituzionali di Elbano de Nuccio, presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti, e Marco Luchetti, presidente dell’Ordine locale di Pesaro-Urbino. Sono stati invitati a partecipare Francesco Acquaroli, presidente della Regione Marche, e Andrea Biancani, sindaco di Pesaro.

Seguirà il primo panel “I numeri della Professione: tra resilienza e nuovi scenari” a cui interverranno Tommaso Di Nardo, coordinatore Area economico-statistica FNC Ricerca; Elbano de Nuccio, presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti – che dialogherà con i giovani professionisti presenti in platea – ed Eraldo Minella, direttore generale Servizi professionali e Formazione Il Sole 24 Ore, che illustrerà il progetto “Giovani talenti”.

Il pomeriggio proseguirà con il secondo panel “Oltre la tradizione: opportunità e sfide di una professione che cambia” dove si confronteranno Stefano Marasca, presidente SIDREA e professore ordinario di Economia aziendale dell’Università Politecnica delle Marche; Fabrizio Escheri, consigliere CNDCEC delegato a Innovazione e digitalizzazione degli studi professionali e delle imprese; Liliana Smargiassi, consigliera CNDCEC delegata a Università, Tirocinio e Formazione continua; Rosita D’Angiolella, magistrato consigliere di Cassazione, esperta in materia tributaria presso il Dipartimento affari giuridici e legislativi della Presidenza del Consiglio dei Ministri per l’IA; Giuseppe Busacca, General Manager BU Professional Solutions di TeamSystem.

Mercoledì 16 ottobre

I lavori della seconda giornata, coordinati dalla giornalista del Tg1 Susanna Lemma, inizieranno alle ore 10:00 con il terzo panel “La cultura come driver di sviluppo economico e professionale”, che vedrà la partecipazione di Giulio Biino, presidente della Fondazione Circolo dei lettori del Salone Internazionale del Libro di Torino e del Consiglio Nazionale del Notariato; Franco Broccardi e Irene Sanesi, componenti della commissione “Economia della cultura” del Consiglio nazionale dei commercialisti; Agostino Riitano, direttore di Pesaro Capitale italiana della cultura 2024; Cristian Della Chiara, direttore Rossini Opera Festival.

Il convegno si concluderà con il quarto panel “Il successo raccontato: incontro tra professionisti e personaggi di successo” a cui parteciperanno Elbano de Nuccio, presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti; Fabio Caressa, conduttore sportivo; Beppe Bergomi, talent calcistico; Domenico Guzzini, Fratelli Guzzini S.p.a.; Simone Russo, Ceo Whtexch Solutions.

È possibile iscriversi su eventi.commercialisti.it. La partecipazione al convegno consentirà agli iscritti all’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di acquisire 7 crediti formativi professionali.

I giornalisti possono accreditarsi all’evento inviando una email a stampa@commercialisti.it, indicando il proprio nominativo e la testata di appartenenza. 

Fonte: Com. stampa CNDCEC 7 ottobre 2024

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”