mercoledì 02/10/2024 • 06:00
L'Agenzia delle Entrate, con Risp. 1° ottobre 2024 n. 189, chiarisce che l'asseverazione della classe di rischio e le attestazioni di conformità ai fini del Sismabonus e del Super Sismabonus possono essere oggetto di remissione in bonis in caso di omessa presentazione.
Ascolta la news 5:03
Premessa
L'Agenzia delle Entrate, con Risp. 1° ottobre 2024 n. 189, affronta il tema relativo alla possibilità di avvalersi dell'istituto della remissione in bonis nel caso di omessa presentazione della documentazione richiesta ai fini della fruizione della detrazione fiscale.
Caso prospettato
La società ALFA che ha effettuato, nell'anno 2023, un intervento di adeguamento sismico di un immobile di proprietà intende beneficiare della detrazione d'imposta Sismabonus ordinario, ai sensi dell'art. 16 c. 1-bis e 1-ter D.L. n. 63/2013: tuttavia alla data di richiesta del titolo autorizzativo non è stata depositata l'asseverazione ''Allegato B'' prevista per poter usufruire della detrazione né il Modello B1 da parte del direttore dei lavori né il Modello B2 da parte del collaudatore statico alla data di fine lavori.
La società istante, al fine di poter fruire direttamente della detrazione d'imposta nel Modello Redditi 2024 anno d'imposta 2023, chiede all'Agenzia se sia possibile la presentazione tardiva degli Allegati B1 e B2, al pari dell'Allegato B, avvalendosi dell'istituto della remissione in bonis.
Linee guida del Sismabonus
La disciplina di rif...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'Agenzia delle Entrate, con Risp. 1° ottobre 2024 n. 188, ha risposto a un quesito in tema di Superbonus, relativamente all..
redazione Memento
Approfondisci con
La circolare n. 13/E dell'Agenzia delle Entrate, diffusa il 13 Giugno 2024, fornisce le istruzioni operative agli uffici periferici per l'applicazione della normativa relativamente alla nuova ipotesi di plusvalenza immo..
Premessa e inquadramento delle modifiche Preliminarmente occorre specificare che, per interventi agevolati Superbonus, si devono intendere le opere realizzate secondo quanto previsto dall' articolo 119 Decreto Rilancio. ..
Chiara Carrara
- Avvocato presso lo Studio Legale MDS Legal TaxRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.