X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Dogane
Altro

lunedì 30/09/2024 • 10:00

Fisco DALLE DOGANE

Gasolio commerciale: rimborso relativo al secondo trimestre del 2024

Le Dogane, con Informativa 25 settembre 2024, hanno fornito chiarimenti in tema di benefici sul gasolio commerciale utilizzato nel settore del trasporto e il rimborso sui quantitativi di prodotto consumati nel secondo trimestre dell’anno 2024.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

L’informativa del 25 settembre delle Dogane fornisce informazioni sui benefici fiscali applicabili al gasolio commerciale utilizzato nel settore dei trasporti e i rimborsi per i consumi effettuati nel terzo trimestre 2024.

Nel dettaglio, l’informativa fornisce chiarimenti in tema di:

  • Disponibilità del software e Ufficio competente: Il software per compilare la dichiarazione di rimborso per il terzo trimestre 2024 è disponibile sul sito www.adm.gov.it. Le dichiarazioni cartacee devono essere accompagnate da un supporto informatico con il contenuto della dichiarazione. Gli uffici competenti per la ricezione delle dichiarazioni sono specificati per imprese nazionali, unionali e non unionali.
  • Importo rimborsabile: La misura del beneficio fiscale è di 214,18 euro per mille litri di gasolio commerciale. Il beneficio si applica anche per gasoli paraffinici ottenuti da sintesi o da idrotrattamento.
  • Aventi diritto, modalità di fruizione del rimborso e documentazione giustificativa: Il beneficio è riservato a soggetti che svolgono attività di trasporto di merci o persone, secondo requisiti specifici. I soggetti possono scegliere se utilizzare il rimborso per compensazione o restituzione in denaro. La documentazione giustificativa dei consumi deve essere fornita sotto forma di fatture emesse dal fornitore.
  • Fattispecie escluse dall'agevolazione: Dal 1° gennaio 2021, i consumi di gasolio per autotrazione impiegato da veicoli di categoria euro 4 o inferiore sono esclusi dal beneficio fiscale. Altre esclusioni sono specificate per veicoli di massa inferiore a 7,5 tonnellate e veicoli della categoria M1.
  • Invio telematico delle dichiarazioni di rimborso: È possibile inviare le dichiarazioni tramite il Servizio Telematico Doganale – E.D.I. Dopo aver ottenuto l'abilitazione, le istruzioni per la trasmissione dei dati sono disponibili sul sito dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
  • Precisazioni sulle modalità di compilazione del Quadro A-1: Le modalità di compilazione del Quadro A-1 della dichiarazione trimestrale sono specificate, con indicazioni dettagliate su come inserire le date di inizio e fine possesso, i mezzi speciali e i chilometri percorsi.
  • Termini di utilizzo del credito maturato nel secondo trimestre 2024: I crediti maturati nel secondo trimestre 2024 possono essere utilizzati in compensazione entro il 31 dicembre 2025. L'istanza di rimborso in denaro deve essere presentata entro il 30 giugno 2026.
  • Sanzioni per dichiarazioni mendaci: Sono indicate le sanzioni penali e amministrative per chi rilascia dichiarazioni mendaci o forma atti falsi.
  • Regolarizzazione delle dichiarazioni con irregolarità: In caso di irregolarità non costituenti falsità, l'esercente è tenuto a regolarizzare la dichiarazione per evitare l'improcedibilità dell'iter di riconoscimento del credito.

In conclusione, il documento fornisce una guida dettagliata per le imprese che intendono beneficiare dei rimborsi fiscali per il gasolio commerciale utilizzato nel settore dei trasporti, specificando requisiti, modalità, termini e sanzioni applicabili.

Fonte: Informativa Dogane 25 settembre 2024

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”