sabato 28/09/2024 • 06:00
Lunedì il Regno Unito spegnerà la centrale a carbone nel Nottinghamshire, diventando il primo Paese del G7 a dismettere questa fonte all’interno del proprio mix elettrico. Martedì da oltreoceano va in onda il confronto tra i due candidati alla vicepresidenza: sposteranno voti? In Italia invece mercoledì comincerà la riunione dei ministri dell’Interno del G7, mentre venerdì arrivano i dati sulle immatricolazioni tedesche.
Maria Elena Zanini
- GiornalistaLunedì 30 settembre - Si chiude il sipario sul carbone in Uk
Dopo 142 anni il Regno Unito spegnerà quella che è stata la prima centrale elettrica a carbone del mondo, il sito di Ratcliffe-on-Soar nel Nottinghamshire: diventerà uno stabilimento per la produzione di idrogeno a basse emissioni, con l’obiettivo di raggiungere una capacità di elettrolisi di 500 MW entro la fine del decennio. Con questa mossa il Regno Unito diventa il primo Paese del G7 a dismettere questa fonte all’interno del proprio mix elettrico. In sostituzione di quella che è la fonte fossile, Londra ha deciso di puntare sull’eolico, passato dal 3 al 25% in una decina di anni e sul solare (dallo 0 al 4%). Inoltre, la domanda di elettricità è scesa del 16%.
Martedì 1 ottobre - Vis à vis tra i vicepresidenti (papabili) Usa
La Cbs trasmetterà il dibattito tra i candidati alla vicepresidenza, il democratico Tim Walz e il repubblicano JD Vance. Il dibattito sarà moderato dalla conduttrice e direttrice di 'Cbs Evening News' Norah O'Donnell e dalla moderatrice di 'Face the Nation' e corrispondente capo di Cbs News per gli affari esteri Margaret Brennan. Secondo un sondaggio del Washington Post diffonde un nuovo sondaggio sui due candidati, migliorano i consensi per la vicepresidente Kamala Harris rispetto a prima del confronto del 10 settembre. Sarà importante il dibattito tra i “vice”, per confermare o per ribaltare i consensi fino a ora accumulati. Attualmente Harris è in testa in quattro dei sette stati chiave.
Mercoledì 2 ottobre - Comincia la riunione dei ministri dell’Interno del G7
A Mirabella Eclano prende il via il meeting che durerà fino al 4. Il Ministro dell’interno, Matteo Piantedosi, presiederà la riunione alla quale parteciperanno i Ministri dei Paesi G7, il Vice Presidente della Commissione europea e la Commissaria per gli Affari Interni, oltre a rappresentanti delle organizzazioni internazionali. Tra i temi che verranno trattati, la sicurezza in relazione agli scenari internazionali in continua evoluzione. Un secondo ambito di discussione riguarderà la “Cybersecurity” sia dal punto di vista dei fenomeni criminali presenti on-line, che dalla prospettiva di protezioni degli utenti del web, specialmente quelli più vulnerabili. In attesa di soluzioni concrete.
Venerdì 4 ottobre - Dalla Germania arrivano le immatricolazioni di settembre
Occhi puntati sul dato che uscirà dalla Germania per capire lo stato di salute del mercato automobilistico europeo. Agosto non era stato un mese felice per le nuove auto: le immatricolazioni totali in Germania erano state 197.322, il 27,8% in meno rispetto alle 273.417 unità di agosto 2023. Con questo trend i mercati si chiedono (anche) cosa deciderà di fare Volkswagen che sta valutando il licenziamento di oltre il 2% dell’organico globale, e la chiusura di due o tre stabilimenti. L’Acea intanto, l’Associazione europea dei costruttori di automobili guidata dal numero uno di Renault Luca De Meo, chiede alla Commissione europea un rinvio delle regole per diminuire le emissioni di Co2, che scatterebbero già dal prossimo gennaio per le nuove immatricolazioni. Il rischio per le case automobilistiche è di affrontare multe miliardarie o di tagliare ulteriormente la produzione per non pagarle.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.