venerdì 27/09/2024 • 06:00
Il MIMIT, con Decreto Direttoriale 24 settembre 2024, ha definito le modalità e i termini per l'invio delle istanze d'agevolazione relative alla misura IPCEI Salute 1, nonché la modulistica, le procedure di dettaglio per la concessione ed erogazione dei benefici e ulteriori elementi idonei a consentire la corretta attuazione degli interventi agevolativi.
Ascolta la news 5:03
La misura agevolativa IPCEI Med4Cure (cd “IPCEI Salute 1”) sostiene la ricerca, l'innovazione e la prima applicazione industriale di prodotti sanitari, nonché processi di produzione innovativi di farmaci. L'intervento del Fondo IPCEI, a sostegno dell'IPCEI Salute 1, è stato attivato con il decreto 3 luglio 2024 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT).
Successivamente, con il decreto direttoriale del 24 settembre 2024, sono stati definiti i termini e le modalità d'attuazione dell'intervento agevolativo del Fondo IPCEI, a sostegno della realizzazione della misura “IPCEI Salute 1”, a valere sulle risorse e nel rispetto delle procedure, condizioni e disposizioni previste dal citato DM 3 luglio 2024.
Per la misura agevolativa del Fondo IPCEI summenzionata, sono destinati 194.631.620,72 euro.
Beneficiari e spese ammissibili
Sono ammissibili alla misura in commento, le imprese in possesso dei requisiti previsti dall'art. 3 del decreto 21 aprile 2021 del MISE (poi divenuto MIMIT) che sono state ammesse al sostegno delle autorità italiane nella fase di valutazione preliminare e sono individuate dalla Decisione d'autorizzazione della Commissione europea C (2024) 3629 final del 28 maggio 2024, quali destinatarie degli aiuti di Stato approvati per il sostegno alla realizzazione dell'IPCEI Salute 1.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il MIMIT ha annunciato l’attivazione del Fondo IPCEI Idrogeno 4, 22 milioni di euro di agevolazioni per sostenere i progetti innovativi italiani nel campo dell’idrogeno ..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.