lunedì 23/09/2024 • 06:00
Scade il 30 settembre 2024 il termine per presentare l'istanza di rimborso IVA (modello IVA 79), da parte dei soggetti extra-UE, che abbiano effettuato acquisti in Italia. Attenzione poi alle novità post Brexit.
Ascolta la news 5:03
Rimborsi IVA: istanza entro il 30 settembre per i soggetti extra-UE
Coloro che sono stabiliti in un Paese extra UE possono richiedere un rimborso Iva sugli acquisti effettuati in Italia nell'ambito della loro attività se nominano un rappresentante fiscale in Italia, o con atto pubblico, o scrittura privata registrata, oppure con lettera annotata in apposito registro presso l'ufficio dell'Agenzia delle Entrate competente in base al domicilio fiscale del rappresentante oppure da una dichiarazione di inizio o variazione attività.
Tuttavia i soggetti stabiliti in uno Stato extra-UE con cui esistono accordi di reciprocità con l'Italia (ad oggi Israele, Norvegia e Svizzera) possono richiedere un rimborso Iva anche senza nominare un rappresentante ai fini Iva in Italia. A questi soggetti si aggiungono quelli che, pur stabiliti in un altro Stato extra-UE, hanno aderito ai regimi speciali One Stop Shop (OSS) e Import One Stop Shop (IOSS) anche nel caso in cui abbiano effettuato nel territorio dello Stato operazioni nell'ambito di detti regimi speciali. Tutti questi soggetti seguono una speciale procedura di richiesta del rimborso Iva.
I soggetti non residenti stabiliti in un Paese extra U...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
The deadline for submitting the VAT refund request (VAT form 79) by non-EU subjects who have made purchases in Italy expires on 30 September. Then pay attention to the p..
Approfondisci con
Per gli acquisti di beni e servizi e le importazioni di beni effettuati in Italia da soggetti passivi stabiliti in altri Stati UE o, a condizione di reciprocità, in Stati extra-UE è possibile applicare una specifica pro..
Marco Peirolo
- Dottore commercialista e componente della Commissione IVA e altre imposte indirette CNDCECRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.