venerdì 20/09/2024 • 06:00
Il 18 settembre 2024, il Senato ha approvato con 87 voti favorevoli, nessun voto contrario e 45 astensioni, il Disegno di Legge sulle disposizioni per la promozione e lo sviluppo delle start-up e PMI innovative mediante agevolazioni fiscali e incentivi agli investimenti. Il testo passa ora alla Camera per l'approvazione.
Il Disegno di Legge approvato dal Senato il 18 settembre 2024 mira a promuovere lo sviluppo di Start-up e piccole e medie imprese (PMI) innovative attraverso una serie di incentivi fiscali e misure di sostegno agli investimenti.
La normativa introduce agevolazioni fiscali per gli investitori, estende il sostegno finanziario pubblico tramite il Patrimonio Destinato e favorisce l'accesso al capitale per le PMI. Include inoltre modifiche che aumentano la soglia di fatturato per le PMI innovative e incentiva investimenti a lungo termine, con esenzioni fiscali. Infine, viene creata una sezione speciale dell'Anagrafe nazionale delle ricerche per migliorare la trasparenza e il coordinamento nel settore della ricerca.
Questo e tutti i podcast di QuotidianoPiù sono disponibili anche su Spotify, sul canale di QuotidianoPiù Giuffrè Francis Lefebvre.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il bando Economia Circolare che favorisce la riconversione delle attività produttive verso un modello di economia che mantiene il più a lungo possibile il valore dei pro..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.