martedì 17/09/2024 • 06:00
Il D.Lgs. 125/2024, attuativo della CSRD, prevede l’obbligo per le imprese di rendicontare tutte le informazioni riguardanti l’impatto dell’impresa sulle questioni di sostenibilità. Tra queste, occorrerà inserire nella rendicontazione di sostenibilità la descrizione, gli obiettivi e le modalità di attuazione delle politiche di diversità e inclusione applicate.
Ascolta la news 5:03
In data 10 settembre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. 125/2024, di attuazione della Direttiva UE 2022/2464 c.d. Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD).
La rendicontazione di sostenibilità
Il decreto legislativo recepisce la Direttiva al fine di rafforzare gli obblighi di reporting non strettamente finanziario prevedendo, non solo l'estensione di tali obblighi - già a carico delle imprese di grandi dimensioni - alle piccole e medie imprese, ma anche la sostituzione della rendicontazione non finanziaria con la c.d. rendicontazione di sostenibilità.
Tale ultima rendicontazione, in particolare, richiede la diffusione di tutte quelle informazioni che risultino necessarie alla comprensione dell'impatto dell'impresa sulle questioni di sostenibilità e del modo in cui tali questioni influiscono sull'andamento dell'impresa stessa.
Gli obiettivi
L'obiettivo da raggiungere con il recepimento della normativa è duplice:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Pubblicato nella GU 10 settembre 2024 n. 212 il D.Lgs. 125/2024 di recepimento della Direttiva UE sulla rendicontazione di sostenibilità, che ha l’obiettivo di migliorar..
Approfondisci con
Le aziende sempre più si occupano di sostenibilità e non solo di “economics”. Politiche del personale attente ai principi ESG stanno iniziando ad essere viste come necessarie per rispondere ai vari stakeholder e per cre..
Marco Micaroni
- Responsabile Relazioni Industriali di Autostrade per l'Italia s.p.a.Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.