lunedì 16/09/2024 • 11:24
Il 13 settembre 2024, il CNDCEC informa di aver pubblicato il nuovo numero della pubblicazione periodica su “La rendicontazione di sostenibilità consolidata di gruppo. Disposizioni normative estese ai Gruppi societari”.
redazione Memento
“La rendicontazione di sostenibilità consolidata di gruppo. Disposizioni normative estese ai Gruppi societari” è il titolo del nuovo numero (l'ottavo) dell'Informativa Reporting di Sostenibilità (IRS) realizzato dalla commissione Reporting di sostenibilità del Consiglio nazionale dei commercialisti presieduta da Angeloantonio Russo nell'ambito dell'area di delega Sviluppo sostenibile del consigliere Gian Luca Galletti. Questo numero è curato da Pier Paola Caselli, Gianluigi Longhi.
Il documento fornisce una panoramica sul Decreto Legislativo n. 125 del 6 settembre 2024, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 10 settembre 2024, che recepisce in Italia la Direttiva CSRD 2022/2464, estendendo i nuovi obblighi di rendicontazione di sostenibilità a livello consolidato per le società madri.
L'art. 4 in particolare definisce gli obblighi su modello aziendale, governance, obiettivi di sostenibilità, gestione dei rischi a livello di gruppo, correlati agli articoli 6 e 7 che ne definiscono le forme di pubblicità e le esenzioni.
Inoltre, il documento propone alcune considerazioni pratiche sul piano organizzativo societario di gruppo e sul ruolo di consulente o di membro del collegio sindacale in cui potrebbe trovarsi il commercialista.
Si ricorda che la CSRD introduce molteplici obblighi di rendicontazione, da includere in una apposita sezione della relazione sulla gestione, necessari alla comprensione dell'impatto dell'impresa sulle questioni di sostenibilità (impatto inside-out) nonché le informazioni necessarie a comprendere il modo in cui le questioni di sostenibilità influiscono sull'andamento dell'impresa, sui suoi risultati e sulla sua situazione (impatto outside-in).
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Pubblicato nella GU 10 settembre 2024 n. 212 il D.Lgs. 125/2024 di recepimento della Direttiva UE sulla rendicontazione di sostenibilità, che ha l’obiettivo di migliorar..
Approfondisci con
Il D.Lgs. 125/2024, approdato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 10 settembre, recepisce la Direttiva CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive), in materia di rendicontazione di sostenibilità, relativamente alla ..
Paola Pisano
- Dottore commercialista in CagliariRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.