lunedì 16/09/2024 • 06:00
Cosa succede se il dipendente che raggiunge la pensione ha in essere un pignoramento in busta paga? Il DPR 180/50 prevede l’estensione automatica dell’efficacia della cessione del quinto dello stipendio sulla pensione. L’INPS ha esplicitato la procedura telematica del trasferimento.
Ascolta la news 5:03
Il pignoramento dello stipendio è una specifica forma di espropriazione forzata presente all'interno della categoria del pignoramento verso terzi.
Con questo termine si definiscono le azioni esecutive attivate per questa tipologia di crediti che il debitore, a sua volta, ha verso terzi soggetti.
In questo modello di pignoramento, si inserisce una terza figura, rappresentata dal soggetto che ha l'effettiva disponibilità di un bene o di una somma di denaro.
Tale soggetto è rappresentato dal datore di lavoro, che è tenuto a versare al creditore la somma di denaro dallo stipendio della parte obbligata.
Il pignoramento dello stipendio può essere richiesto da qualunque creditore, pubblico o privato, che vanti un titolo di credito verso l'obbligato, come ad esempio una cambiale, una fattura non pagata, ecc.
La procedura di tale fattispecie si articola in diverse fasi:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Un'Azienda ha concesso al proprio dipendente un prestito infruttifero che il lavoratore, con la sottoscrizione di una scrittura privata, si è obbligato a restituire in 13 rate ad importo costante, tramite trattenuta in ..
Francesco Geria
- Consulente del lavoro in Vicenza - Studio LabortreRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.