lunedì 16/09/2024 • 06:00
Il bando per l’accesso al fondo ETS mira a finanziare iniziative e progetti di rilevanza nazionale proposti da organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni del Terzo Settore. Gli Enti privati non ETS potranno contribuire con risorse proprie.
Ascolta la news 5:03
Il Fondo per il Terzo Settore, promosso attraverso l'Avviso 2/2024, ha l’obiettivo di sostenere progetti di rilevanza nazionale. Possono partecipare all’iniziativa le organizzazioni di volontariato, le associazioni di promozione sociale e le fondazioni del Terzo Settore iscritte al Registro unico nazionale del Terzo Settore (RUNTS). Anche le fondazioni iscritte all'anagrafe delle ONLUS possono partecipare, purché rispettino i criteri stabiliti dall'articolo 101, comma 3, del Codice del Terzo Settore. Le attività devono essere svolte in almeno 10 regioni, con una durata minima di 12 mesi e massima di 18 mesi.
Il finanziamento complessivo per ogni progetto non può essere inferiore a 250.000 euro né superare 600.000 euro. Il Ministero coprirà fino all’80% del costo totale del progetto per le associazioni di promozione sociale e le organizzazioni di volontariato, mentre per le fondazioni del Terzo Settore il finanziamento m...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.