martedì 10/09/2024 • 11:12
Entro il 16 settembre 2024 i sostituti d’imposta devono inviare all’Agenzia delle Entrate il Modello 730 presentato dal 16 luglio al 31 agosto 2024.
redazione Memento
Considerato che il 15 settembre 2024 cade di domenica, il 16 settembre i sostituti d'imposta che prestano assistenza fiscale, i CAF e i professionisti abilitati devono trasmettere all’Agenzia delle Entrate in via telematica (canali Fisconline o Entratel) i Mod. 730, i Mod. 730-3 e i Mod. 730-4 contenenti le somme che devono essere trattenute o rimborsate, per i modelli presentati dal 16 luglio al 31 agosto.
Vedi anche: 730: le conseguenze della presentazione tardiva del Modello del 31 agosto 2024.
Entro lo stesso termine, il datore di lavoro consegna le buste contenenti i Mod. 730-1 per la scelta dell'8, 5 e 2 per mille a un ufficio postale o a un intermediario abilitato.
Per effettuare il conguaglio, il datore utilizza il Mod. 730-4, rimandatogli dall'Agenzia delle Entrate dopo i controlli.
Per poterlo ricevere il datore deve comunicare all’Agenzia delle Entrate il proprio indirizzo telematico, indicandolo:
Può inviare il Mod. CSO in qualunque momento, salvo nel periodo di trasmissione delle CU, e le CU entro il termine ordinario.
Dal Mod. 730-4 può emergere un debito o un credito. In entrambi i casi, l'importo risultante non va trattenuto o rimborsato se, per ogni singola imposta o addizionale, è uguale o inferiore a € 12; tuttavia, se il credito è stato parzialmente utilizzato per pagare altre imposte (es. IMU), l'eccedenza è comunque rimborsata.
Si ricorda infine, per completezza, che per i modelli presentati dal 1° al 30 settembre, la scadenza per l’invio all’Agenzia delle Entrate è il 30 settembre.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Approfondisci con
Attraverso il Modello 730/2025, i contribuenti non titolari di partita IVA (lavoratori dipendenti, pensionati o altro) anche senza sostituto di imposta possono presentare la propria dichiarazione dei redditi, con il van..
Lorenzo Meroni
- Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.