martedì 10/09/2024 • 06:00
L'inizio di verifiche, accessi, ispezioni non impedisce al contribuente di presentare entro 90 giorni una valida dichiarazione tardiva senza che tale ritardo, consenta e giustifichi l'applicazione dell'accertamento induttivo.
Ascolta la news 5:03
Rapporto tra dichiarazione tardiva e verifiche fiscali
L'invio di una dichiarazione tardiva in costanza di accessi, ispezioni e verifiche fiscali già iniziate non inficia la validità della dichiarazione medesima.
E' questo l'esito dell'ordinanza della Corte di Cassazione (n. 23409/2024) emessa a chiosa di una serie di ricorsi in appello presentati dall'Agenzia delle Entrate presso le Corti di Giustizia Tributaria Provinciale e Regionale: la questione nasce da un avviso di accertamento emesso dagli uffici finanziari nei confronti di una società e relativo al periodo di imposta 2011, all'esito di una verifica fiscale iniziata dalla Guardia di Finanza con primo accesso a novembre 2012 e conclusasi con un Processo verbale di constatazione con cui veniva rilevata l'omessa presentazione della dichiarazione per l'anno d'imposta del 2011.
Sebbene, pertanto, al momento dell'accesso fossero scaduti i termini per presentare la dichiarazione ordinaria (termine ultimo il 30 settembre 2012), non erano ancora spirati i termini per presentare dichiarazione tardiva (entro 90 giorni dal termine ordinario). Tale dichiarazione non veniva ritenuta, tuttavia, valida dagli uffici finanziari, perché inibita dall'inizio della verifica stessa. Gli uffici finanziari infatti partivano dall'assunto che ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Decorsi i termini di presentazione della dichiarazione è possibile regolarizzare la posizione fiscale trasmettendo all'AE il Mod. Redditi e il Mod. IRAP entro 90 giorni dalla scadenza originaria, nonché versando le even..
Claudia Iozzo
- Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.