lunedì 09/09/2024 • 06:00
In caso di frodi IVA sussiste una responsabilità per i debiti IVA nella misura di 1/3 a condizione che il debitore dell’imposta ed il suo debito siano noti. Queste le conclusioni raggiunte dall’Avvocato Generale nella causa Dranken Van Eetvelde, C-331/23 del 5 settembre 2024
Ascolta la news 5:03
L’articolo 205 della direttiva IVA consente agli Stati membri di stabilire, nelle situazioni di cui agli articoli da 193 a 200 e agli articoli 202, 203 e 204, che una persona diversa dal debitore dell’imposta sia responsabile in solido per l’assolvimento dell’IVA. La disposizione dell’articolo 205 della direttiva IVA non trasferisce il debito d’imposta ad un’altra persona, come avviene, ad esempio, nel caso dell’articolo 196 della direttiva IVA. Essa prevede, accanto al soggetto passivo, un’ulteriore persona obbligata all’assolvimento dell’imposta. Tale obbligo di pagamento è conformato al riguardo come un’obbligazione solidale. Esso è tuttavia correlato ad un debito d’imposta preesistente di un’altra persona ed è dunque conformato come un’obbligazione accessoria. Esso corrisponde pertanto, in sostanza, alla responsabilità di un terzo per l’imposta dovuta da un’altra persona. Tale questione è stata affrontata poche volte dalla Corte (tra gli altri, ALTI, C-4/20).
Se la ratio e lo scopo dell’articolo 205 della direttiva IVA consistono nel preservare il più efficacemente possibile i diritti dell’Erario, facendo ricadere su un’ulteriore persona la responsabilità in via accessoria per i debiti d’imposta del soggetto passivo, ciò presuppone che siffatto debito d’imposta (debito principale) sia certo e possa pertanto anche essere accertato. Una situazione del genere non ricorre nel caso di specie, cosicché un’applicazione dell’ar...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
In the case of VAT fraud, there is a liability for VAT debts in the amount of 1/3 provided that the tax debtor and his debt are known. These are the opinions reached by the Advocate G..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.