venerdì 06/09/2024 • 06:00
La Cassazione, con sentenza n. 23557 del 3 settembre 2024, ribadisce che nelle società per azioni chiuse le azioni proprie, per le quali è sospeso il diritto di voto, devono essere sempre conteggiate ai fini del calcolo dei quorum costitutivi e deliberativi, inclusi quelli che dipendono dal capitale presente in assemblea.
Ascolta la news 5:03
La Corte Suprema di Cassazione, con la sentenza in commento, è tornata a pronunciarsi su una questione di diritto in precedenza affrontata (cfr. Cass. 2 ottobre 2018, n. 23950): cioè se, nelle società “chiuse”, le azioni proprie – per le quali, ai sensi dell'art. 2357 ter comma 2 c.c., il diritto di voto è sospeso – debbano o meno essere computate ai fini del calcolo del quorum non solo costitutivo ma anche deliberativo dell'assemblea. Nelle società “aperte” è pacifico invece che dette azioni non debbano essere computate ai fini del calcolo della maggioranza e della quota di capitale richiesta per l'approvazione della deliberazione.
Le difficoltà interpretative derivano dal fatto che l'art. 2357 ter, comma 2, c.c. è stato parzialmente modificato dal D.lgs. 224/2010, nella parte in cui prevedeva che le azioni proprie dovevano essere “computate nel capitale[n.d.r. neretto aggiunto] ai fini del calcolo delle quote richieste per la costituzione e per le deliberazioni dell'assemblea”. La norma, in siffatta formulazione, era stata a suo tempo oggetto di indagine da parte della Suprema Corte, la quale aveva concluso che – movendo da un'interpretazione letterale – le azioni proprie della ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha pubblicato uno studio sulla nuova figura del rappresentante designato. La modifica statutaria che impone il ricorso al rappresent..
Approfondisci con
Il contributo analizza una delle novità contenute nel disegno di legge competitività: l'innalzamento del limite massimo di voti attribuiti alle azioni, c.d. a voto plurimo.
Isabel Costanzi
-Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.