mercoledì 04/09/2024 • 06:00
La rivalutazione di beni immobili in regime di contabilità semplificata non consente di effettuare accantonamenti a riserva in sospensione d'imposta del saldo attivo. Pertanto, non si hanno effetti sul costo fiscale delle partecipazioni, anche con successivo passaggio al regime ordinario.
Ascolta la news 5:03
Nell'ambito delle rivalutazioni dei valori contabili, l'art. 15, c. da 16 a 23, del D.L. 185/2008, ha previsto per le società in nome collettivo, in accomandita semplice ed equiparate, per le imprese individuali e le società di persone in contabilità semplificata, la possibilità di rivalutare i beni immobili, ad esclusione delle aree fabbricabili e degli immobili alla cui produzione o al cui scambio è diretta l'attività d'impresa. In applicazione di tale previsione, il saldo attivo risultante dalle rivalutazioni eseguite: doveva essere imputato al capitale o accantonato in una speciale riserva appositamente designata, con esclusione di ogni diversa utilizzazione che, ai fini fiscali, costituisce riserva in sospensione d'imposta; poteva essere affrancato con l'applicazione in capo alla società di un'imposta sostitutiva dell'imposta sul reddito delle persone fisiche, dell'imposta sul reddito delle società, dell'imposta regionale sulle attività produttive e di eventuali addizionali nella misura del 10%. Relativamente al maggior valore attribuito ai beni in sede di rivalutazione, il c. 20 del citato art. 15, ha previsto che lo stesso possa essere riconosciuto ai fini delle imposte s...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 178 del 2 settembre 2024, ha chiarito che la rivalutazione dei beni di una società immobiliare in regime di contabilità semplific..
redazione Memento
Approfondisci con
Le imprese che hanno aderito al regime originario di rivalutazione previsto dal Decreto Agosto devono considerare attentamente le modifiche normative introdotte successivamente: occorre valutare la convenienza delle var..
Laura Braga
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.