martedì 03/09/2024 • 16:58
L’INAIL, con Circ. 3 settembre 2024 n. 23, a seguito della rivalutazione del minimale e del massimale di rendita con decorrenza 1° luglio 2024, comunica i nuovi limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi.
redazione Memento
Il decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali del 5 luglio 2024, n. 114 1 rivaluta le prestazioni economiche erogate dall'INAIL nel settore industria con decorrenza 1° luglio 2024 e stabilisce gli importi del minimale e del massimale di rendita nelle misure di € 20.258,70 e di € 37.623,30. Sulla base di tali importi, l'INAIL con la Circolare in commento aggiorna i limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi da variare secondo la rivalutazione delle rendite. Dirigenti Retribuzione convenzionale giornaliera € 125,41, mensile € 3.135,28. Dirigenti part time € 15,68. Lavoratori con retribuzione convenzionale annuale pari al minimale di rendita Retribuzione convenzionale giornaliera € 67,53, mensile € 1.688,23. Componenti dell'impresa familiare Retribuzione convenzionale giornaliera € 67,8, mensile € 1.695,10. Lavoratori di società ex compagnie e gruppi portuali Retribuzione convenzionale giornaliera x 12 gg. mensili € 1.510,44 (€ 125,87 x 12). Lavoratori parasubordinati Minimo e massimo mensile € 1.688,23 ed € 3.135,28. Lavoratori sportivi Minimo e massimo annuale € 20.258,70 - € 37.623,30. Fonte: Circ. INAIL 3 settembre 2024 n. 23
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.