X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Criptovalute
Altro

martedì 03/09/2024 • 06:00

Speciali Dal Consiglio dei Ministri

Regolamento MICA: approvate nuove regole sui mercati delle cripto-attività

Via libera con il Consiglio dei Ministri del 30 agosto 2024 al recepimento del Reg. UE 2023/1114 che adegua la normativa nazionale alle norme UE sugli obblighi di informativa e trasparenza per l’emissione di cripto-attività, offerta al pubblico e sulla vigilanza sui prestatori di servizi per le cripto-attività ed emittenti di token.

di Andrea Mifsud - Avvocato patrocinante presso la Corte di Cassazione

+ -
  • Tempo di lettura 8 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Lo sforzo di regolamentazione del mercato dell'UE, nel settore delle cripto-attività, rappresenta un momento necessario per addivenire ad un mercato più sicuro, trasparente e sostenibile per le cripto-valute e le cripto-attività in generale nell'UE, al fine di proteggere i consumatori e prevenire l'uso improprio delle cripto-valute da parte di criminali a scopo di riciclaggio. Tale regolamentazione si è resa viepiù necessaria alla luce del fallimento, tra gli altri, di progetti come FTX, Terra Luna, Celsius e Voyager che hanno causato a molti investitori, attirati da false promesse o false speranze, perdite enormi di quantità di denaro. Il regolamento (MICA) provvede a regolamentare: l'emissione e la negoziazione di cripto-asset; l'autorizzazione e la vigilanza dei fornitori di servizi di cripto-asset e degli emittenti di token con riferimento ad asset e moneta elettronica; la protezione dei consumatori; la prevenzione degli abusi di mercato. Il MiCA ha, in primo luogo, individuato il settore oggetto di regolamentazione, affrontando i rischi legati alla protezione dei consumatori, all'integrità del mercato e alla stabilità finanziaria. In secondo luogo, sono state introdotte regole per prevenire gli abusi sui mercati delle criptovalute, come la mani...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Speciali DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Cripto-attività: rapporto tra disposizioni interne e Regolamento UE

Il 24 giugno 2024, il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di D.Lgs. che adegua le norme nazionali al Regolamento UE, c.d. MiCA. Mentre, da un lato, il R..

di Sebastiano Stufano - Avvocato in diritto tributario, societario e penale finanziario in Milano

Approfondisci con


Criptovalute

Il fenomeno delle criptovalute o, più, correttamente, crypto-attività, emerso da oltre un decennio, ha assunto ormai dimensioni di tutto rilievo. Eppure, l'inquadramento regolamentare, civilistico e fiscale delle cripto..

di

Marco Nessi

- Dottore Commercialista e Revisore Legale

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”