X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

mercoledì 28/08/2024 • 14:44

Finanziamenti Patrimonio forestale

Fondo foreste italiane: risorse per gestire il sistema informativo forestale

Pubblicato nella GU n. 200 del 27 agosto 2024 il Decreto MASAF 19 giugno 2024, con il quale vengono destinate le risorse del Fondo per le foreste italiane per finanziare un accordo di cooperazione per gli anni 2024, 2025 e 2026, per la realizzazione di un «Piano di attività per la gestione del sistema informativo forestale nazionale».

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, con il decreto 19 giugno 2024 pubblicato in GU, ha stanziato un fondo di € 1.500.000 per gli anni 2024, 2025 e 2026. Queste risorse sono destinate a finanziare un accordo di cooperazione triennale per la realizzazione di un "Piano di attività per la gestione del sistema informativo forestale nazionale".

Oggetto

Il Ministero promuove un piano di attività con il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria (CREA), al fine di raccogliere, armonizzare e digitalizzare informazioni statistiche e cartografiche sul patrimonio forestale. Il piano si sviluppa in due direttrici: Gestione del Sistema Informativo Forestale Nazionale (SINFor) e Produzione di Elaborati Tecnici.

Gestione del SINFor e CFI

Sono identificate tre azioni per garantire la piena implementazione del SINFor e della Carta Forestale Italiana:

  1. gestione tecnica del sistema;
  2. aggiornamento dei contenuti informativi;
  3. coordinamento con regioni e Province autonome.

Queste azioni mirano a fornire dati aggiornati e armonizzati a livello nazionale.

Collaborazione tra MASAF e CREA

Il MASAF e il CREA collaboreranno per realizzare le attività del Piano di attività per la gestione del Sistema informativo forestale nazionale.

Il CREA eseguirà le attività nel rispetto del mercato e dei contratti collettivi di lavoro, garantendo attività tecniche per il corretto funzionamento del sistema informativo e individuerà soluzioni tempestive per i problemi legati alla raccolta di dati e informazioni statistiche e cartografiche.

Le azioni del piano

Il CREA porterà avanti le azioni del piano coinvolgendo le professionalità interne e reclutando personale esterno per aspetti tecnici o specialistici. Il Ministero garantirà il coordinamento e parteciperà attivamente all'individuazione, revisione e validazione dei contenuti informativi.

Il Ministero fornirà al CREA dati scientifici, conoscenze e supporto tecnico-scientifico necessario per la realizzazione delle attività del piano. Si prevede il coordinamento con il Sistema informativo agricolo e agroalimentare e incontri tra istituzioni per favorire sinergie.

Finanziamento

Le risorse saranno destinate a rimborsare le spese per le attività del piano, senza che ciò costituisca un corrispettivo. L'importo per il piano sarà erogato in più soluzioni nel corso di tre anni: anticipazione iniziale del 30%, seconda anticipazione del 40% e saldo finale del 30% al completamento delle attività.

Fonte: Decreto MASAF 19 giugno 2024 (GU 27 agosto 2024 n. 200)

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”