giovedì 29/08/2024 • 06:00
Al lavoratore, sebbene la percezione di un trattamento di invalidità già in godimento sia incompatibile con la percezione della ASpI, sostituita nel 2015 dalla NASpI, deve essere garantita la possibilità di scegliere il trattamento a lui più favorevole. A stabilirlo è la Cassazione con sentenza 9 agosto 2024 n. 23040.
Ascolta la news 5:03
Nel caso in esame, la Corte d'appello aveva confermato la sentenza di primo grado di accoglimento del ricorso presentato da un lavoratore, titolare di un assegno di invalidità dal luglio 2013, che con domanda del 3 agosto 2015 aveva chiesto all'INPS di riconoscergli l'assicurazione sociale per l'impiego (ASpI).
Domanda respinta il 4 settembre 2015 successivamente alla quale, il 10 settembre 2015, il lavoratore aveva dichiarato di optare per l'ASpI per il periodo di concessione e, ciononostante, il Comitato provinciale aveva rigettato il ricorso sull'assunto che lo stesso, all'atto della domanda, non aveva esercitato l'opzione sebbene fosse già titolare dell'assegno di invalidità.
La Corte distrettuale, evidenziando che l'opzione era stata comunque esercitata dal lavoratore entro i 60 giorni dalla cessazione del rapporto di lavoro, aveva ribadito un suo precedente secondo il quale la circolare dell'Istituto non era vincolante e che in mancanza di una norma di legge nessuna decadenza poteva considerarsi operante.
Sul punto, la Corte d'appello aveva, altresì, rammentato che la Corte Costituzionale, con la sentenza n. 234/2011, aveva previsto la possibilità di optare tra i trattamenti...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Tutti i cittadini inabili al lavoro e sprovvisti dei mezzi necessari per il proprio sostentamento hanno diritto al mantenimento e all'assistenza sociale ( art. 38 Cost. ). L'applicazione di tale principio è realizzata m..
Francesca Bicicchi
- Consulente del Lavoro in Roma e BolognaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.