venerdì 23/08/2024 • 14:10
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 196 del 22 agosto 2024, la L. 121/2024 recante l’istituzione della filiera formativa tecnologico-professionale, con l’obiettivo di rispondere alle esigenze educative, culturali e professionali delle giovani generazioni ed alle esigenze del settore produttivo nazionale, secondo gli obiettivi del Piano nazionale "Industria 4.0".
Ascolta la news 5:03
Con la L. 8 agosto 2024, n. 121, in vigore dal 6 settembre 2024 dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 196 del 22 agosto 2024, è stata istituita la filiera formativa tecnologico-professionale.
Nello specifico, per effetto di quanto previsto dall'art. 25-bis del DL 144/2022, convertito, con modificazioni, dalla L. 175/2022, al fine di rispondere alle esigenze educative, culturali e professionali delle giovani generazioni ed alle esigenze del settore produttivo nazionale, secondo gli obiettivi del Piano nazionale "Industria 4.0", è stata istituita, a decorrere dall'anno scolastico e formativo 2024/2025, la filiera formativa tecnologico-professionale.
Detta filiera, è costituita dai percorsi sperimentali del secondo ciclo d'istruzione, dai percorsi formativi degli Istituti tecnologici superiori (ITS Academy), dai percorsi d'istruzione e formazione professionale e dai percorsi d'istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS).
Le regioni, attraverso accordi, potranno aderire alla filiera formativa tecnologico-professionale, assicurando la programmazione dei percorsi della filiera medesima e ne definiranno le modalità realizzative, operando nell'ambito delle risorse umane, ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.