martedì 20/08/2024 • 11:28
Il ministero del Lavoro, con i Decreti 111 e 114 del 5 luglio 2024 rivaluta le prestazioni economiche per infortunio e malattia professionale riferite ai settori industria, navigazione e agricoltura, con decorrenza 1° luglio 2024.
redazione Memento
Il ministero del Lavoro, con i Decreti 111 e 114 del 5 luglio 2024 pubblicati in data 9 agosto 2024 nella sezione Pubblicità legale, rivaluta (con decorrenza 1° luglio 2024) le prestazioni economiche per infortunio e malattia professionale riferite ai settori industria, navigazione e agricoltura.
Settore agricoltura
La retribuzione annua convenzionale per la liquidazione delle rendite per inabilità permanente e per morte è fissata, a decorrere dal 1° luglio 2024, in € 30.577,54.
L’assegno mensile per l’assistenza personale continuativa, a decorrere dal 1° luglio 2024, è fissato in € 667,12.
L’assegno una tantum in caso di morte (assegno funerario), a decorrere dal 1° luglio 2024, è fissato in € 12.240,02.
Gli assegni continuativi sono liquidati come da tabella sottostante:
Inabilità |
Importi dal 1° luglio 2024 |
---|---|
dal 50 al 59% |
€ 468,85 |
dal 60 al 79% |
€ 654,26 |
dall’80 all’89% |
€ 1.123,25 |
dal 90 al 100% |
€ 1.591,84 |
100% + a.p.c. |
€ 2.259,30 |
Settore industria e navigazione
Il minimale e il massimale della retribuzione annua sono stabiliti, a decorrere dal 1° luglio 2024, nella misura di € 20.258,70 e di € 37.623,30.
Per i componenti lo stato maggiore della navigazione marittima e della pesca marittima, il massimale della retribuzione annua risulta stabilito, rispettivamente, in € 54.177,55 per i comandanti e i capi macchinisti, in € 45.900,43 per i primi ufficiali di coperta e di macchina e in € 41.761,86 per gli altri ufficiali.
L’assegno mensile per l’assistenza personale continuativa, a decorrere dal 1° luglio 2024, è fissato in € 667,12.
L’assegno una tantum in caso di morte (assegno funerario), a decorrere dal 1° luglio 2024, è fissato in € 12.240,02.
Gli assegni continuativi sono liquidati come da tabella sottostante:
Inabilità |
Importi dal 1° luglio 2024 |
---|---|
dal 50 al 59% |
€ 374,32 |
dal 60 al 79% |
€ 525,18 |
dall’80 all’89% |
€ 975,08 |
dal 90 al 100% |
€ 1.502,25 |
100% + a.p.c. |
€ 2.170,21 |
Fonte: DM 5 luglio 2024 n. 111;
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.