venerdì 09/08/2024 • 06:00
Il DDL annuale per il mercato e la concorrenza 2023 ha introdotto nuove misure per le start-up italiane. In particolare, viene previsto il mantenimento dello status di start-up innovativa fino a 60 mesi, con un massimo di 84 mesi per i settori strategici, oltre che un capitale sociale minimo di 20.000 euro.
Il Governo, riconoscendo l'importanza strategica di supportare le start up, ha introdotto nuove misure all'interno del disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza 2023. Queste misure mirano a rafforzare e aggiornare il quadro normativo esistente, offrendo alle startup italiane nuove opportunità di crescita e di sviluppo.
Le modifiche al capitale sociale minimo e le agevolazioni fiscali sono passi nella giusta direzione, ma non affrontano adeguatamente le sfide principali che le start up italiane continuano a fronteggiare.
Questo e tutti i podcast di QuotidianoPiù sono disponibili anche su Spotify, sul canale di QuotidianoPiù Giuffrè Francis Lefebvre.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il bando Economia Circolare che favorisce la riconversione delle attività produttive verso un modello di economia che mantiene il più a lungo possibile il valore dei pro..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.