venerdì 09/08/2024 • 06:00
Le assenze del lavoratore dovute a infortunio o a malattia professionale non sono computabili nel periodo di comporto se sono causati dalla nocività delle mansioni e se il datore di lavoro è responsabile di tale situazione nociva e dannosa. Ad affermarlo è la Cassazione con ordinanza 30 luglio 2024 n. 21242.
Ascolta la news 5:03
Nel caso in esame ad un lavoratore veniva comunicato il licenziamento per superamento del periodo di comporto, essendo rimasto assente per n. 391 giorni, da considerarsi continuativi perché intervallati da periodi di ripresa inferiori a 30 giorni ai sensi ai sensi del CCNL di settore.
Il lavoratore aveva impugnato giudizialmente il provvedimento espulsivo in questione che veniva confermato nei primi due gradi del giudizio.
In particolare, ad avviso della Corte distrettuale, non si poteva detrarre dal computo rilevante ai fini del comporto il periodo in cui il lavoratore era rimasto assente a causa di un infortunio in itinere, come tale riconosciuto dall'INAIL. Ciò in base all'interpretazione data all'art. 50, comma 6, del CCNL, nel senso di escludere i giorni di assenza dovuti ad infortunio dal computo del comporto per sommatoria, in ragione dell'espresso riferimento fatto dal comma 6 del medesimo articolo al comma 2 dell'art. 41 che disciplina, appunto, il comporto per sommatoria.
Il lavoratore soccombente ricorreva così in cassazione affidandosi a due motivi a cui resisteva la società con controricorso ed entrambi depositavano memoria.
Per quanto di nostro interesse, il lavorato...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La legge prevede un periodo di tempo durante il quale, in caso di assenza per malattia, il lavoratore ha diritto alla conservazione del posto. Al termine di tale periodo è prev..
Approfondisci con
In caso di malattia il lavoratore è legittimato ad assentarsi dal luogo di lavoro ed ha diritto alla conservazione del suo posto di lavoro. Egli ha anche diritto ad un trattamento economico per il periodo di durata dell..
Francesco Geria
- Consulente del lavoro in Vicenza - Studio LabortreRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.