sabato 03/08/2024 • 06:00
Subito dopo il CCNL Turismo Confcommercio, viene rinnovato anche il CCNL Turismo Confesercenti. Il nuovo accordo, oltre agli aggiornamenti normativi soprattutto relativi alla conciliazione vita-lavoro, alle pari opportunità ed ai congedi, prevede un incremento a regime sui minimi contrattuali di 200 euro lordi mensili, pari a più del 12% della paga base.
Ascolta la news 5:03
Le associazioni datoriali Fiepet, Fiba, Assohotel, Assocamping, Assoviaggi, con la partecipazione di Assoturismo-Confesercenti, d’intesa con le organizzazioni sindacali Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil, in data 22 luglio 2024, rinnovano il CCNL per i dipendenti da aziende del settore turismo.
L’accordo segue di pochi giorni l’altro importante contratto di comparto, quello di Confcommercio, rinnovato in data 5 luglio 2024 (applicato a circa 400.000 lavoratori).
Districarsi nel dedalo dei numerosi CCNL nel settore non è semplice: ad esempio, recentemente, sono state interrotte le trattative per il contratto collettivo Federturismo Confindustria Aica, scaduto addirittura nel dicembre del 2018 ed è stato proclamato dai sindacati uno stato di agitazione ed un pacchetto di 16 ore di sciopero da realizzare a livello territoriale.
In totale, i lavoratori della filiera del Turismo sono circa 1,2 milioni. Più di 100.000 sono i dipendenti delle imprese che aderiscono alle associazioni datoriali di Confesercenti.
Il nuovo contratto decorre dal 1° luglio 2024 e sarà valido fino al 31 dicembre 2027.
La parte normativa
L’intesa copre tutto il settore del turismo, avendo come sfera di applicazione pubblici esercizi, stabilimenti balneari, hotel, campeggi ed agenzie di viaggio. Il contratto è organizzato con una <...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs e le associazioni imprenditoriali Federalberghi e Faita hanno sottoscritto l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL applicato ai lavora..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.