venerdì 02/08/2024 • 06:00
La Cassazione, con ordinanza 31 luglio 2024 n. 21502, precisa che con riguardo alle sanzioni amministrative comminate ai consiglieri non esecutivi delle società bancarie sussiste una presunzione di colpa: a Banca d'Italia spetta solo dimostrare l'esistenza dei segnali di allarme ignorati.
Ascolta la news 5:03
I fatti da cui origina la controversia sono relativi ad una sanzione amministrativa di € 256.000,00 emessa con delibera del Direttorio della Banca d'Italia nei confronti di un ex componente del consiglio di amministrazione della s.p.a. Banca Marche. La sanzione veniva emessa all'esito di un procedimento sanzionatorio ex art. 145 TUB per quattordici addebiti relativi alla violazione degli artt. 53,67 e 144 TUB e della normativa secondaria emanata dalla Banca d'Italia, per inosservanza delle disposizioni sullagovernance, carenze nell'organizzazione e nei controlli interni e carenze nella gestione e nel controllo del credito.
L'ex componente del consiglio di amministrazione proponeva quindi dapprima opposizione alla delibera dinanzi alla Corte d'appello di Roma che la rigettava e poi ricorso per Cassazione.
All'incirca due mesi dopo la notificazione del ricorso per cassazione, il legale del ricorrente depositava “note di udienza”, recanti la dichiarazione della morte del proprio assistito e la rinuncia all'eredità, al fine di conseguire la cessazione della materia del contendere che venivano tuttavia ritenute inammissibili.
La Corte di Cassazione
La Corte di Cassazione, con ordinanza...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Gli Ermellini chiariscono i confini dell'obbligo gravante sul collegio sindacale di comunicare alla Consob le irregolarità riscontrate nell'esercizio della propria attività di vigilanza, operando una lettura estensiva d..
Vincenzo Papagni
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.