sabato 24/08/2024 • 06:00
In seguito alle modifiche all’art. 3 DL 50/2017, è da considerarsi superato l’orientamento giurisprudenziale espresso dalla Cassazione a favore del contribuente che considerava la mancata apposizione del visto di conformità una infrazione meramente formale che non comportava un pregiudizio all’esercizio delle azioni di controllo.
Ascolta la news 5:03
Il caso
L'Agenzia delle Entrate rilevava che nel 2018 un contribuente aveva utilizzato in compensazione crediti riportati nelle dichiarazioni trasmesse da un intermediario che apponeva il visto di conformità senza che ne avesse l'autorizzazione in quanto risultava iscritto nell'elenco dei soggetti autorizzati all'apposizione del visto di conformità solo dal settembre del 2019. Da ciò originava l'atto di recupero del credito IRPEF indebitamente compensato per la parte eccedente i cinquemila euro (limite previsto dalla normativa per l'utilizzo in compensazione dei crediti in assenza di visto di conformità), in quanto risultava utilizzato un credito indicato in una dichiarazione non vistata in violazione dell'art. 17 D.Lgs. 241/97.
Il contribuente ricorreva contro l'atto di recupero facendo rilevare l'esistenza del credito, non contestata dall'Ufficio, e ricordando la natura meramente formale delle violazioni per irregolare apposizione del visto di conformità.
I giudici di primo grado accoglievano le doglianze del contribuente, evidenziando come l'Ufficio non avesse allegato l'inesistenza dei crediti posti in compensazione o la loro inutilizzabilità e ricordando l'indirizzo giurispru...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Il visto di conformità è un'attività di controllo formale svolta dal professionista che consiste in un'attestazione circa la corretta applicazione delle norme tributarie. Per il rilascio del visto, oltre ad essere abili..
Marco Nessi
- Dottore Commercialista e Revisore LegaleRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.