giovedì 01/08/2024 • 06:00
In materia di riforma della contabilità pubblica, a oggi si registrano ritardi sul versante dei documenti da approvare, ma soprattutto su quello della formazione e sperimentazione della contabilità Accrual. Entro il 2026 la riforma 1.15 del PNRR obbliga l'adozione di un sistema unico di contabilità economico-patrimoniale - Accrual - per tutte le Amministrazioni pubbliche.
Ascolta la news 5:03
Prima di entrare nel vivo dell'argomento, è di particolare interesse il passaggio contenuto nel PNRR (nella versione approvata nel 2021), laddove si sottolinea che “un assetto contabile Accrual costituisce un supporto essenziale per gli interventi di valorizzazione del patrimonio pubblico, grazie ad un sistema di imputazione, omogeneo e completo, del valore contabile dei beni delle pubbliche amministrazioni”, affermazione quasi sorprendente, che sembra individuare nella più adeguata valorizzazione del patrimonio delle pubbliche amministrazione la reale finalità del nuovo “assetto contabile”. Mentre, più calibrata appare, invece, la riformulazione contenuta nella versione del PNRR di recente approvata dal Consiglio dell'Unione europea, secondo la quale l'obiettivo della riforma è quello “di portare a compimento il quadro concettuale di riferimento per un sistema unico di contabilità Accrual secondo i criteri qualitativi definiti da Eurostat, gli standard di contabilità Accrual e il piano dei conti multidimensionale”. Vedi anche: Contabilità pubblica: cosa prevede la riforma Accrual del 26 aprile 2024. Il nuovo sistema di contabilità basato sul principio Accrual L'implementazione de...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Le linee di intervento del PNRR sono accompagnate da una strategia di riforme che devono potenziare equità, efficienza e competitività del Paese; le riforme sono parte integran..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.