
martedì 30/07/2024 • 16:24
L'Agenzia delle Entrate, con le Ris. 30 luglio 2024 n. 42/E e n. 43/E, ha istituito rispettivamente i codici tributo per il ritardato pagamento dell'imposta di consumo sui prodotti con nicotina e le causali per il versamento dei contributi previdenziali e assistenziali per la gestione separata agrotecnici.
redazione Memento
Con le risoluzioni n. 42/E e n. 43/E del 30 luglio 2024, l'Agenzia delle Entrate ha istituito rispettivamente il codice tributo per il versamento dell'indennità di mora e degli interessi sul ritardato pagamento dell'imposta di consumo sui prodotti diversi dal tabacco che contengono nicotina e le causali per il versamento dei contributi previdenziali e assistenziali per la gestione separata agrotecnici. Di seguito si riportano nel dettaglio.
Prodotti diversi dal tabacco contenenti nicotina
Sono stati istituiti i codici tributo 5503 e 5504 per il versamento, mediante il Mod. F24 Accise, dell'indennità di mora e degli interessi sul ritardato pagamento dell'imposta di consumo sui prodotti diversi dal tabacco e contenenti nicotina di cui all'art. 62 quater.1 c. 1 D.Lgs. 504/95.
In sede di compilazione del Mod. F24 Accise, i suddetti codici tributo sono esposti nella “Sezione Accise/Monopoli e altri versamenti non ammessi in compensazione” in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati”, indicando:
- nel campo “ente”, la lettera “M”;
- nel campo “provincia”, la sigla della provincia di ubicazione della sede legale del fabbricante/depositario/rappresentante fiscale;
- nel campo “codice identificativo”, nessun valore;
- nel campo “rateazione”, nessun valore;
- nel campo “mese” e nel campo “anno di riferimento”, il mese e l'anno di immissione in consumo dell'imposta di consumo sui prodotti diversi dal tabacco che contengono nicotina nel formato “MM” e “AAAA”.
Gestione separata Agrotecnici
Con convenzione del 19 aprile 2024, stipulata tra l'Agenzia delle Entrate e l'ENPAIA, è stato regolato il servizio di riscossione, mediante il Mod. F24, per il versamento dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti dagli iscritti al suddetto ente. Sono ora state istituite le seguenti causali contributo per il versamento, operative dal 15 settembre 2024:
In sede di compilazione del Mod. F24, le causali in argomento sono esposte nella sezione “Altri enti previdenziali e assicurativi” (secondo riquadro), nel campo “causale contributo”, esclusivamente in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati”, riportando:
Fonte: Ris. AE 30 luglio 2024 n. 42/E e n. 43/E
Quotidianopiù è anche su
WhatsApp! Clicca qui per
iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.