lunedì 29/07/2024 • 06:00
La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, con Circ. 26 luglio 2024 n. 5, commenta la nuova disciplina della compensazione in F24 dei crediti che ha preso il via il 1° luglio ma che, per le nuove tempistiche di compensazione dei crediti INPS e INAIL, attende ancora la pubblicazione di documenti di coordinamento.
Ascolta la news 5:03
Premessa
La Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro ha pubblicato la Circ. 26 luglio 2024 n. 5 per offrire il proprio commento rispetto alla nuova disciplina delle compensazioni erariali e contributive in F24.
Il documento affronta le modifiche in materia di compensazione introdotte dall'art. 1, c. da 94 a 98, L. 30 dicembre 2023, n. 213 (Legge di Bilancio 2024) e dall'art. 4, c. 2 e 3, DL 29 marzo 2024, n.39 (c.d. Decreto Agevolazioni). L'intervento della Fondazione arriva prima dei necessari provvedimenti dell'Agenzia delle Entrate d'intesa con INPS e INAIL anche se la generica decorrenza delle modifiche è fissata al 1° luglio 2024.
La Circolare riepiloga gli interventi del Legislatore che sinteticamente possono così essere riassunti:
Nuove limitazioni alle compensazioni in F24
La modifica dell'art. 37, DL 223/2006, convertito dalla L. 248/2006 allarga l'obbligo di utilizzo dei servizi telematici dell'Agenzia delle Entrate, per le compensazi...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.