lunedì 29/07/2024 • 06:00
Nel concordato preventivo il professionista designato dal debitore non è in possesso dei requisiti di indipendenza allorché abbia svolto, nei 5 anni antecedenti alla designazione, una prestazione d’opera autonoma per conto dello stesso debitore. Lo ha stabilito la Cassazione con ordinanza 22 luglio 2024 n. 20059.
Ascolta la news 5:03
Con l'ordinanza n. 20059 del 22 luglio 2024 la Corte di Cassazione, in accoglimento di uno dei due motivi di censura rappresentati dal ricorrente, ha chiarito un aspetto importante del funzionamento del concordato preventivo.
In particolare, quanto alla nomina dell'attestatore ai sensi dell'art. 161, 3° co., l. fall., ed alla sua correttezza in diritto, essa ha precisato che “il professionista designato dal debitore ai sensi dell'art. 161, 3° co., l fall. non è in possesso dei requisiti di indipendenza ex art. 67, 3° co., lett. d), l. fall. e 2399 cod. civ., allorché fra l'altro, abbia nei cinque anni antecedenti alla designazione ex art. 161, 3° co., l. fall. svolto per conto dello stesso debitore una prestazione d'opera autonoma”.
Vediamo dunque come la Suprema Corte è giunta a questa importante conclusione.
L'iter processuale
Nel contesto del procedimento di omologa del piano per l'ammissione al concordato preventivo di una S.r.l. operante nel settore edilizio, un creditore dissenziente si oppone all'omologazione.
Nel dicembre del 2021 il Tribunale rigetta l'opposizione ed omologa il concordato.
Il creditore opponente interpone reclamo davanti alla Corte ‘Appello, che, nel genn...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
L'Autore svolge un approfondimento sulla figura del professionista indipendente (comunemente definito “attestatore”) nel Codice della crisi e dell'insolvenza, unitamente ad una analisi comparativa rispetto al ruolo che ..
Andrea Ferri
-Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.